Politica e Pubblica Amministrazione

L’iniziativa si intitola “Via Veneto Contemporanea”, ma collocare delle sculture sui marciapiedi di una strada in mezzo ad aiuole e motorini parcheggiati non ha nulla…

L'artista, appena designato alla Biennale di Venezia, come unico artista a rappresentare l'Italia nel 2022, ha appena ricevuto l'incarico a Roma

Musei, archivio e biblioteca della città saranno gestiti da una società di metronotte, vincitrice di…

La dichiarazione pubblicata dall’Unione Europea in merito agli ultimi avvenimenti in Afghanistan è flebile e rivela la necessità di prese di posizioni culturali più nette.

Ambiente, società e governance sono gli indicatori che, se tenuti in considerazione, determinano il benessere di un’impresa. Ma non sarebbe ancora meglio se a tutti…

Unico candidato di centrodestra, Bernardo nel suo programma elettorale parla di “cinema week, food week, art…

Ad agosto 2021, dopo le l’introduzione della misura del Green Pass, sono stati molti gli italiani che sono tornati nei musei. Ecco i dati

È morta esattamente un secolo fa. Scrittrice, saggista, viaggiatrice, Emilia Pardo Bazán è stata una figura fondamentale nel movimento femminista di secondo Ottocento. La ricordiamo…