Politica e Pubblica Amministrazione

Green pass e cultura. Polemica e non solo polemica

Al netto delle posizioni individuali, il dibattito sull’accesso ai luoghi di cultura durante una pandemia dovrebbe essere condotto con criterio e intelligenza. Perché è uno…

Bando internazionale del Ministero per i direttori di 4 nuovi musei e parchi archeologici

È online sul sito del Ministero della Cultura il bando per i direttori del Museo dell’Arte digitale, del Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia, del…

La cultura si fruisce solo col Green Pass. Parte la campagna social del Ministero

Il messaggio è molto semplice: chi si chiama fuori dalla campagna vaccinale di massa che…

Minacce e intimidazioni ai musei che chiedono il green pass. Intervenga Franceschini

Finalmente dal 6 agosto chi non ha voluto vaccinarsi non potrà entrare nei musei. Ma il livello di aggressività dei no-vax non si ferma neppure…

Il G20 Cultura a Roma. Franceschini: “grande opportunità per l’Italia per la ripartenza post covid

Presentato il programma della Prima Ministeriale Cultura del G20 che si terrà a Roma il 29 e il 30 luglio. Franceschini: “i temi della cultura…

Nuovo decreto Covid. Green Pass obbligatorio per i luoghi della cultura

Dal prossimo 5 agosto, per accedere a musei, cinema, teatri, concerti e spettacoli all’aperto sarà…

Venezia scongiura di diventare Patrimonio in pericolo dell’Unesco. Attesa per Padova

In questi giorni è riunito in Cina il Comitato del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. L’Italia è…

In Francia Green pass obbligatorio per musei e cinema. Italia in colpevole ritardo

Nessun obbligo vaccinale in Francia, così come in Italia, ma da oggi per entrare in musei, teatri, cinema e impianti sportivi è obbligatorio esibire il…

Riapre a Milano il Teatro Lirico. Dopo 20 anni di lavori, sarà intitolato a Giorgio Gaber

Inaugurato nel 1779, il Teatro Lirico ha assistito nel corso dei secoli a momenti di gloria e di oblio, ospitando spettacoli e artisti di spessore,…

Lavoro e cultura: come sbloccare la situazione?

Quali conseguenze ha la stasi del mercato del lavoro? Quali sono le peculiarità del settore…

Finalmente un videogioco che parla di sesso, genere e queerness

“La cultura del videogioco è cento anni indietro rispetto a qualsiasi altra cultura creativa del…