Politica e Pubblica Amministrazione

Il Ministero della Cultura vuole assumere 35 professionisti per la nuova Soprintendenza sul Recove

Saranno 35 i candidati che lavoreranno alla nuova Soprintendenza Speciale, operativa fino al 2026 nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. E intanto sbloccato…

Il folle volo del borgo di Centuripe tra bellezza e archeologia

Centuripe ha 5mila abitanti ed è nell'entroterra siciliano, fra Enna e Catania. Ha un duomo, un sito archeologico, un mausoleo romano e tanto altro. I…

Controintuizioni per la fine del mondo. Il saggio di Robert Storr

Artista – ci tiene molto a questo “titolo” –, curatore e critico d'arte americano, il…

Il caso dell’Archivio di Stato di Venezia e le norme anti Covid diventate ostacolo per gli studosi

Una immotivata riduzione degli accessi, degli orari e del materiale consultabile: dalla sua riapertura a seguito della pandemia l’Archivio di Stato è diventato un luogo…

Il mondo dopo le pandemie. Il saggio di Gilberto Corbellini

Lo storico della medicina Gilberto Corbellini inaugura la serie di saggi pubblicati sull’ultimo numero del nostro magazine. Una riflessione sui grandi “dopo” della Storia nel…

Giù gli stereotipi. Una riflessione a partire dal DDL Zan sul politically correct

È difficile strutturare un discorso "sensato" su temi che riguardano identità di genere, identità etnica…

Al limite c’è l’arte. Indagare i confini con la Border Art

Un breve sguardo alle origini e agli sviluppi della Border Art può aiutarci a capire…

Recovery Plan: il Ministero raccoglie sfida e istituisce una Soprintendenza speciale Pnrr

La commissione avrà il compito di semplificare le operazioni per la realizzazione delle grandi opere previste dal Recovery Plan. Nascono anche quattro nuovi istituti autonomi:…

Chi sarà il prossimo sindaco di New York? I cinque candidati alle primarie e i programmi culturali

Martedì 22 giugno è l’ultimo giorno utile per esprimere la propria preferenza. Siamo andati a vedere le proposte culturali dei cinque candidati in testa ai…