Politica e Pubblica Amministrazione

Il Castello di Rivoli riapre. Per le vaccinazioni anti-Covid

La tenuta non distante da Torino, uno dei maggiori musei di arte contemporanea in Italia, ospiterà il progetto l’arte cura come presidio contro il Coronavirus.…

I rischi di Procida, Capitale italiana della cultura 2022

La notizia è stata salutata con entusiasmo, ma l’assegnazione a Procida del titolo di Capitale italiana della cultura 2022 potrebbe avere anche delle ricadute non…

Procida è la Capitale Italiana della Cultura 2022

“La cultura non isola” è il titolo del dossier che la città campana ha presentato…

Cosa è emerso da MORE MUSEUM il convegno online che ha riunito i direttori dei musei italiani

La pandemia ha messo a dura prova le istituzioni culturali che, tuttavia, anche a porte chiuse non hanno mai smesso di lavorare sul proprio ruolo…

Nuovo Dpcm. Dal 18 gennaio riaprono i musei nelle regioni in zona gialla

È tra le misure che saranno contenute nel Dpcm che entrerà in vigore dal prossimo 16 gennaio. Ma si ipotizza che le regioni in zona…

Capitale Italiana della Cultura 2022. Temi, contenuti, dossier delle 10 città finaliste

Storia, paesaggio, sviluppo del territorio sono i temi ricorrenti nei dossier delle 10 città finaliste…

Il Ministro dell’Economia presenta bozza del Recovery Plan: ecco le misure dedicate alla cultura

L’Italia riparte anche dalla cultura e dal turismo, con progetti rivolti alla digitalizzazione, alla valorizzazione…

Minacce al MEIS-Museo dell’Ebraismo e della Shoah di Ferrara. Solidarietà dal mondo della cultura

Una lettera ricevuta nei giorni scorsi e aperta dal personale del Museo conterrebbe immagini e frasi antisemite di cui non è stato svelato il contenuto…

Riapertura dei musei: concentrarsi su tre punti

Mentre i musei sono ancora chiusi, si ragiona e ci si confronta sul come dovrebbero riaprire. A un primo editoriale del nostro direttore Massimiliano Tonelli…