Politica e Pubblica Amministrazione

Il consumo della cultura in Italia: poco ma politically correct

Un confronto tra i consumi culturali italiani e quelli danesi, sulla base degli ultimi dati resi noti dall’Eurostat nel 2015, rivelano una situazione davvero drammatica…

La polemica sul film di Giuseppe Tornatore Devotion. L’opinione di Aldo Premoli

Prodotto da D&G Devotion di Tornatore viene presentato come un’opera nata per promuovere le peculiarità dell'isola. Il film è costato quasi 600.000 euro alla Regione

Pandemia e musei del Benelux. Il caso della Fondazione Museo De Reede di Anversa

Nell’era della pandemia da Covid-19, fondazioni private e piccoli musei stanno affrontando una sfida eccezionale,…

Decreto Agosto: 3 miliardi per turismo e cultura. Nuove misure per musei e imprese culturali

Tra le misure approvate dal Governo: contributi per le attività commerciali nelle città d’arte, per…

Firenze riparte? Intervista all’assessore alla cultura Tommaso Sacchi

Dopo aver intervistato Filippo Del Corno, Luca Bergamo, Matteo Lepore, assessori di Milano, Roma e Bologna, incontriamo Tommaso Sacchi, assessore alla cultura del Comune di…

Firenze e Roma fanno tornare le auto in centro storico. Una scelta suicida

Tutto il mondo si direziona verso la sostenibilità, l’ambiente e l’andare a piedi. Firenze e Roma pensano che il commercio si possa salvare facendo arrivare…

La filosofia della vita nell’arte

Cosa insegna l'arte? Come si insegna l'arte? Un video della Tate lo racconta in maniera…

25mila euro. La cifra che misura la crisi dei teatri

25mila euro: è il tetto massimo di contributo ai teatri italiani nel quadro di aiuti…

Il Ministero dei Beni Culturali stanzia 20 milioni di euro per le mostre annullate per Covid

Il Ministro Dario Franceschini firma il decreto pensato per sostenere gli operatori che hanno dovuto annullare l’organizzazione di mostre a causa della pandemia. Ecco chi…

Capitale Italiana della Cultura 2022, ecco le 28 città selezionate per il titolo

Dopo aver prolungato alla città di Parma il titolo di Capitale Italiana della Cultura fino al 2021 e proclamato Bergamo e Brescia per il 2023,…

Breve e parziale viaggio nell’italia fascista delle arti

A Cortina d'Ampezzo una mostra racconta le censure della Repubblica di Salò ai danni dell'arte.…

Vincenzo Trione è il nuovo presidente della Scuola del Patrimonio

Afferente alla Fondazione Scuola dei Beni Culturali, nata in seno al primo ministero Franceschini, nomina…