Politica e Pubblica Amministrazione

Misure fiscali per le arti visive: una proposta

Franco Broccardi sintetizza la proposta fiscale messa a punto per il settore delle arti visive, fanalino di coda nelle manovre di rilancio e sostegno da…

Gli effetti del Covid-19 sulla cultura: i dati del Piemonte rivelano perdite per 20milioni di euro

L’Osservatorio Culturale del Piemonte elabora un sistema di monitoraggio accurato sui danni economici causati dalla pandemia a musei, cinema e spettacolo

Quando si alzerà il sipario? Il futuro dei beni culturali a parere di Ilaria Borletti Buitoni

Analisi, auspici e proposte per i nuovi scenari relativi ai beni culturali, del presidente della…

La demolizione del Teatro Nazionale di Tirana. Tra proteste degli artisti e speculazione

Al suo posto verrà costruito l’edificio “a papillon” dello studio danese Bjarke Ingels Group. Dal…

La Fase 2 di Bologna: intervista all’Assessore Matteo Lepore

Continua la nostra serie di interviste a personaggi di spicco della politica italiana. Dopo la chiacchierata con Filippo del Corno e Luca Bergamo, “andiamo” a…

Sicilia, nominato tra le polemiche il nuovo assessore alla Cultura: è il leghista Alberto Samonà

Dopo le polemiche sull’affidamento dei Beni Culturali alla Lega, il Presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci ha nominato il nuovo assessore: si tratta del giornalista…

Cultura di libertà, spirito di comunità

Michele Gerace, ideatore della Scuola sulla Complessità, sottolinea l’importanza della cultura come strumento per generare…

È il momento di agire. Punti di vista sul futuro

Parola a Dario Nepoti, fondatore della Scuola Politica Gibel, che tenta di scuotere le coscienze…

È Margherita Guccione il nuovo Direttore Generale della Creatività Contemporanea al Mibact

L’architetto lascia la direzione del Maxxi Architettura e si appresta a guidare la ramificazione del Mibact responsabile di Italia Council, Padiglione Italia e Premio New…

Decreto Rilancio: nasce il Fondo Cultura. Intervista al direttore di Federculture Umberto Croppi

Istituito nell’ambito del Decreto Rilancio e tra le novità previste per il settore Cultura, il Fondo prevede una dotazione iniziale di 100 milioni di euro…

Decreto Rilancio. Gli avvocati leggono i provvedimenti sulla cultura

Fabiola Iraci Gambazza e Giovanni Maria Riccio dello Studio Legale E-Lex riassumono i provvedimenti a…