Politica e Pubblica Amministrazione

In attesa della Fase 2 ConfCultura appronta un vademecum di sicurezza per i musei

Si tratta di una guida in cui vengono dettate le linee che operatori culturali e pubblico dovranno seguire quando riapriranno musei, siti archeologici e luoghi…

Il leghista Antonio Crippa condannato a risarcire di 15mila euro il Museo Egizio di Torino

Il vicesegretario della Lega è stato condannato per aver pubblicato sui social un video contro l’istituzione torinese, che secondo i giudici avrebbe alimentato messaggi offensivi…

“Arte necessaria per guarire dalla crisi”. La lettera del mondo della cultura canadese al governo

Organizzazioni, musei e gallerie canadesi si sono riuniti in un network, One Voice for Arts + Culture, per tutelare il settore dalla crisi causata dalla…

La Germania riaccende i motori del sistema artistico. I musei riaprono (forse) l’11 maggio

Scampati a una diffusone incontrollata del virus, gli stati del Nord Europa tentano di allentare il lockdown. Imminente la riapertura delle gallerie in Germania, mentre…

Sulla strada della ripartenza: il re-opening delle gallerie in Austria. Ma ne varrà la pena?

A partire dal 20 aprile, i negozi di dimensioni ridotte potranno riaprire al pubblico con le dovute precauzioni. Questo vale anche per le gallerie, che…

La Cultura nel Dopoepidemia. Ora ripartiamo dalle idee

Cristina Da Milano, vice-presidente di Culture Action Europe, partecipa al forum aperto organizzato da CoopCulture e Artribune puntando lo sguardo sulla necessità di finanziare i…

Gli artisti sono a rischio: bisogna dar loro un salario

Il salario minimo garantito è una delle proposte suggerite da Alberto Fiz per sostenere gli…