Politica e Pubblica Amministrazione

Turismo e zona rossa

La situazione drammatica di uno dei settori fondamentali per l’economia italiana che dà lavoro a migliaia di lavoratori autonomi. Parla una guida turistica.

“Passare cultura su web e social”. L’incoraggiamento di Franceschini nell’emergenza coronavirus

È il momento che la cultura si impegni, più che mai, a trovare nuovi e creativi escamotage per arrivare direttamente nelle case del suo target.…

Coronavirus. Musei chiusi in tutta Italia per un mese

È durata per una settimana la riapertura dei musei nelle regioni più colpite del nord.…

Coronavirus: a Milano chiude la Triennale. Ma le attività continuano in streaming e sui social

La situazione di emergenza attuale ha portato l’istituzione milanese a chiudere al pubblico, complice il calo della percentuale di visitatori registrato nelle ultime settimane. L’attività…

Arte virtuale, arte all’aperto: idee alternative per aggirare il rischio contagio a Milano

La crisi in atto nel nostro Paese è stata presa da molte istituzioni culturali come un incentivo per andare alla ricerca di una programmazione alternativa,…

Coronavirus. E se riaprire subito i musei fosse una scelta sbagliata?

Il virus si sta ancora espandendo, non sappiamo come si comporterà, non sappiamo se il…

Coronavirus: firmato il Decreto del Consiglio dei Ministri. Aprono i musei, stop a eventi e cinema

Arriva il Decreto con le misure da adottare su tutto il territorio nazionale, con particolare…

Coronavirus, chiudono il Louvre a Parigi e la Chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma

Nella mattina del 1° marzo 2020 i dipendenti del museo parigino hanno indetto una riunione per discutere sulle misure di sicurezza disposte dal governo. Il…

“I cinesi mangiano topi vivi”. Luca Zaia si dimentica che anche i veneti lo facevano

La frase choc del governatore del Veneto – che attribuirebbe la “colpa” del Coronavirus alle abitudini gastronomiche cinesi – ha messo a repentaglio i rapporti…

Repetita iuvant? Ancora sulla questione dell’Uomo vitruviano di Leonardo

Antonio Natali torna sulla questione del prestito dell’Uomo vitruviano di Leonardo da Vinci al Louvre,…