Politica e Pubblica Amministrazione

Art Bonus, superati i 435 milioni di donazioni. Il commento di Stefano Monti

Uno dei maggiori risultati della riforma Franceschini continua a dare frutti. Cresce il mecenatismo nel nostro Paese? Sì, ma il sistema va decisamente migliorato. Il…

Gli studenti dell’Accademia di Roma scioperano. L’appello al Ministro Manfredi

Il 3 febbraio 2020 gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma scenderanno in piazza davanti al Ministero. L’istituto romano (come diversi altri in Italia)…

Dopo la fine di De Finis e prima della spinta di Lo Pinto il Macro resta chiuso

Il museo d'arte contemporanea del Comune di Roma non ha organizzato alcuna attività e non si è curato minimamente di se stesso nell'interregno tra due…

Bandi internazionali per 13 nuovi direttori dei musei italiani. Online la call sul sito del Mibact

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo ha indetto una selezione internazionale pubblica per il conferimento dell'incarico di direttore…

Elezioni in Emilia Romagna: Mauro Felicori da consigliere regionale ad Assessore alla Cultura

Il manager culturale bolognese, ex “superdirettore” della Reggia di Caserta, è stato il primo eletto…

“Il videoclip è un’opera d’arte”. Dario Franceschini riconosce il tax credit per i videomusicali

Il Ministro dei Beni Culturali risponde all’appello rivolto da autori, cantanti e musicisti e “rimedia”…

Capitale della Cultura: visione o storytelling?

Un progetto lungo un anno non è sufficiente per avviare dei veri e propri interventi di riqualificazione nella città designata Capitale Italiana della Cultura. Sarebbe…

Apre a Berlino un Help Desk per il recupero delle opere d’arte trafugate durante il nazismo

Istituito dalla German Lost Art Foundation e finanziato dal governo tedesco, l’Help Desk è diretto da uno storico dell’arte e fornisce consulenza storica e legale…