Politica e Pubblica Amministrazione

Torino, Roma e la cultura. L’editoriale di Massimiliano Tonelli

Due delle città italiane leader nel campo della cultura stanno vivendo un lungo periodo di stagnazione, per non dire di declino. La soluzione? Nuovi esperimenti…

Cultura e politiche di finanza pubblica nazionale

Stefano Monti riflette sul ruolo assegnato alla cultura nel panorama politico attuale. A partire dal Documento di Economia e Finanza 2018.

Siena. Nella nuova Giunta – per la prima volta non di sinistra – non c’è l’assessore alla cultura

Siena città ex rossa, come dice Matteo Salvini. Dopo settant’anni c’è la prima amministrazione non…

MAAM abusivo: lo Stato dovrà pagare 27,9 mln alla proprietà. Ma l’ideologo diventa direttore

La decisione del Tribunale Civile dà ragione alla azienda Ca.Sa srl. Dal 4 luglio 2018, il MAAM è ufficialmente abusivo e andrà sgomberato. Il Vicesindaco…

Musei, chiuse le polemiche sui direttori stranieri. L’ultima sentenza dà ragione a Franceschini

Ricostruiamo brevemente la vicenda dei ricorsi contro alcuni direttori di musei, scelti col concorso del Ministro Franceschini. In particolare, l’ultima sentenza del Consiglio di Stato…

Donald Trump, i bambini migranti, le copertine del Time e la comunicazione politica

Politica e comunicazione. O sarebbe meglio dire ‘propaganda’. I piani si intrecciano in modo febbrile,…

Turismo offresi. L’editoriale di Stefano Monti

In seguito al dibattito governativo generato dalla scelta di includere il turismo nel Ministero dell’Agricoltura,…

José Guirao è il nuovo Ministro alla Cultura in Spagna. Ecco chi è il fuoriclasse del governo

Il nuovo governo spagnolo perde un ministro da talk-show e guadagna un autentico campione della Cultura: è José Guirao che va a sostituire l'intrattenitore Máxim…

Murales a Palermo. Santi, migranti, razzismo, censura. L’arte nel dibattito politico

Palermo ha un nuovo, imponente murale, dedicato a un santo africano, tra i patroni della città. Un altro piccolo dipinto, dello stesso artista, torna sulle…

Difendere il patrimonio. Cultura, pace, diritti: a Palermo il Cultural Heritage Rescue Prize

Il premio internazionale voluto da Francesco Rutelli va, per la sua terza edizione, a una…