Politica e Pubblica Amministrazione

Firenze: il biglietto per l’Opera del Duomo aumenta di 3 euro per incentivare turismo di qualità

Dal prossimo marzo cambierà il piano tariffario per accedere al complesso monumentale di Piazza Duomo a Firenze. Il biglietto passerà da 15 a 18 euro,…

27 candidature per il MAN di Nuoro. Ecco la shortlist degli 11 aspiranti alla direzione del Museo

Vengono da tutta Italia e hanno curricula diversi. Tutti i nomi degli aspiranti direttori del MAN di Nuoro, il museo portafortuna guidato in passato da…

L’Italia dei Musei vince: superati i 50 milioni di visitatori. La soddisfazione del Mibact

Lazio e Campania le regioni con più visitatori e aficionados della cultura. Colosseo e Pompei…

Cantiere Palermo. Nuovi bandi con fondi stanziati anche da Roma: dal tram alle luci sui monumenti

I fondi stanziati dal governo Renzi col cosiddetto “Patto per Palermo”, insieme ad altre risorse individuate dal Comune, sono oggi in fase di spesa. La…

La débâcle della Fondazione Torino Musei. Meno 200mila visitatori nel 2017

Niente grandi mostre e tagli drastici dei fondi hanno messo in ginocchio i 4 Musei Civici di Torino che hanno visto nell’ultimo anno 616.960 ingressi…

La rivincita di Flavio Arensi. Di nuovo direttore dei musei di Legnano

Quindici anni fa gli venivano affidati gli spazi espositivi di Legnano. Dopo nove anni s’interrompeva il percorso. Oggi, rieccolo in sella. Qui Flavio Arensi è…

Il 2017 visto dal MiBACT. L’editoriale di Stefano Monti

Una rassegna stampa dei principali avvenimenti del 2017 visti dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Una riflessione su quanto sia…