Who’s Who

Un regista con il vizio del fumetto. Intervista a Fulvio Risuleo

Fumettista e regista tra i più originali della sua generazione, Fulvio Risuleo è un talento multiforme, capace di passare dalle matite alla macchina da presa…

La videoarte di Mario Sasso in televisione

Durante la pandemia ci siamo interrogati su come l’arte e la cultura possano esistere dentro un monitor. Di arte in tv abbiamo parlato con Mario…

TA.R.I-Architects, sinergie giovani per uscire dall’impasse

Marco Tanzilli e Claudia Ricciardi sono due giovani architetti che stanno mietendo successi internazionali: dalla…

Il romanziere Giorgio Manganelli e la letteratura dell’illusione

Il 28 maggio di trent’anni fa moriva prematuramente Giorgio Manganelli, romanziere, giornalista, pensatore intellettualmente onesto…

Monophonie, un album tra arte ed elettronica. Intervista a Phillip Sollmann

“Monophonie” è un album composto con strumenti fuori dal comune, tra cui le sculture sonore di Harry Bertoia. Ne abbiamo parlato con il suo autore,…

Ripartire dalla moda. Intervista a Maria Luisa Frisa

Direttrice del Corso di Laurea in Design della Moda e Arti multimediali allo IUAV di Venezia e curatrice della mostra riaperta al Museo Poldi Pezzoli…

Aravani Art Project: street art e murales per dare voce alla comunità transgender indiana

Nato nel 2016 a Bangalore, il collettivo Aravani Art Project coinvolge donne, transessuali, persone non…

La demolizione del Teatro Nazionale di Tirana secondo l’architetto Ledian Bregasi

Architetto attivo in Albania, Ledian Bregasi fa il punto sulla demolizione del Teatro Nazionale di…

Performance, corpo e futuro. Intervista a Regina José Galindo

Performer per eccellenza, Regina José Galindo fa il punto sulla sua pratica artistica e riflette sulla condizione del corpo in tempo di pandemia.

Al via la Milano Digital Week in versione online

Con Nicola Zanardi, curatore della Milano Digital Week, abbiamo ripercorso la transizione della manifestazione dall’analogico al digitale, il legame con la città, l’influenza della crescita…

Moda, pandemia e futuro. Intervista ad Antonio Marras

Tra progetti in stand by e una preziosa riscoperta della dimensione domestica, lo stilista Antonio…

Giovani artisti e quarantena. Parola a Maria Chiara Ziosi

Abbiamo atteso il 18 maggio come il d-day e molti musei e gallerie hanno riaperto…