Who’s Who

Un taccuino d’artista per la Galleria Nazionale dell’Umbria. Il libro di Roberto Paci Dalò

“Guidina poetica” è tra le espressioni che meglio definiscono “Ombre”, una piccola, preziosa opera scritta e disegnata da Roberto Paci Dalò. Vi presentiamo il libro…

80 anni con Achille Bonito Oliva

Il 4 novembre Achille Bonito Oliva ha compiuto ottant’anni. Aspettando la grande mostra che il Castello di Rivoli dedicherà alla sua critica nell’anno appena iniziato,…

Giovani talenti dell’architettura. Johansen Skovsted Arkitekter

È danese lo studio composto da Søren Johansen e Sebastian Skovsted, due architetti che stanno…

Se l’arte aborigena arriva in Svizzera. La collezione di Pierre et Joëlle Clément

Imperscrutabili sono le vie dell’arte. Allora può succedere che una coppia di collezionisti elvetici, Pierre…

Il voguing in Italia. Intervista a Barbara Pedrazzi

Dopo le panoramiche su voguing e clubbing, diamo la parola a una esperta italiana del settore, Barbara Pedrazzi.

Un museo ideale per il XXI secolo. In un libro (e in questa intervista)

Pubblicato sul finire del 2019, “L'opera interminabile” di Vincenzo Trione è un libro che racconta un “museo senza mura”. Popolato da capolavori di Anselm Kiefer…

L’architettura al tempo della Brexit. Intervista a Rowan Moore

Critico di architettura dell’“Observer” e firma del “Guardian”, Rowan Moore è stato di recente in…

Gli artisti e la ceramica. Intervista a Michele Ciacciofera

Il legame con la ceramica è il cuore pulsante del dialogo con Michele Ciacciofera, artista…

Generazione Bellezza, il nuovo programma RAI dedicato al patrimonio culturale nostrano

Smettere di avere paura e dare fiducia alle nuove generazioni. Sono questi i consigli di Emilio Casalini, “voce” della trasmissione in onda su RAI 3…

Tra il visibile dell’arte e l’invisibile dello spirito. Intervista a Wolfgang Laib

Protagonista di una mostra “diffusa” nel cuore di Firenze, Wolfgang Laib racconta la sua arte. Tra spiritualità e attenzione al presente.

Canti magnetici. Suoni, parole e immagini in cassetta

La storia dell’etichetta Canti magnetici, nata dall’idea di Donato Epiro, Andrea Penso e Gaspare Sammartano…

Bergamo, al via i lavori per il nuovo Centro Piacentiniano. Parola a Gianluca Gelmini

A gennaio 2020 inizierà il cantiere per la riqualificazione di Piazza Dante, a Bergamo, primo…