Who’s Who

Street Art, città ed equilibri precari. Intervista a ETNIK

Intervista allo street artist ETNIK, attivo da 26 anni in tutto il mondo e impegnato in un dialogo costante con la città.

Pittura lingua viva. Parola a Viola Leddi

Viva, morta o X? 69esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

L’architettura è solo un pretesto. Intervista a Matteo Vianello di Carnets

Dopo due anni di ricerca, il collettivo di architetti Carnets ha pubblicato il libro “Architecture…

Il caso del Plastic di Milano. Intervista a Sergio Tavelli

A poco più di un mese dalla morte di Lucio Nisi, uno dei fondatori del…

Versilia, partono i lavori per il Museo Mitoraj. Ecco come sarà

Alla vigilia dell’avvio del cantiere che porterà, a giugno 2021, all’apertura del Museo Mitoraj, parola all’architetto Paolo Brescia dello studio OBR, che con il socio…

Pittura lingua viva. Parola ad Andrea Martinucci

Viva, morta o X? 68esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Visionari digitali. Bill Vorn e la robotica umanistica

Parola a Bill Vorn, artista che da trent’anni indaga il sempre più attuale tema della…

Dialoghi di Estetica. Parola a Cosimo Veneziano

Arte e comprensione della realtà quotidiana si intrecciano nella pratica di Cosimo Veneziano, che si…

Il destino delle città. Parola a Carlo Ratti e Michele Bonino

Alla vigilia dell’apertura dell’ottava UABB ‒ Urbanism and Architecture Bi-City Biennale of Hong Kong and Shenzhen, i due curatori della mostra “Eyes of the City”,…

Musei e digitale. Intervista a Chris Michaels della National Gallery di Londra

Si torna all’estero con questa puntata della rubrica dedicata al rapporto fra musei e digitale. La parola passa a Chris Michaels, Director of Digital, Communications…

Fotosintesi. Oltre i limiti del corpo: la bellezza imperfetta di Mari Katayama

Fotosintesi prende il nome dal processo di trasformazione delle piante che ci consente di avere…

Architettura, donne e discriminazione. Intervista a Francesca Perani di RebelArchitette

Non manca neppure un invito al prossimo curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia…