Who’s Who

Settant’anni di fotografia. Parola al Circolo La Gondola di Venezia

Palazzetto Tito, Venezia ‒ fino al 22 marzo 2019. Il Circolo Fotografico La Gondola, in collaborazione con la Fondazione Bevilacqua La Masa, presenta la mostra…

Pittura lingua viva. Parola a Manuele Cerutti

Viva, morta o X? Ventinovesimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Fantagraphic. Vincere sul diluvio: intervista a Leo Ortolani

Sensibile, romantica, a volte un po' sciocchina, ma al tempo stesso determinata e intelligente nel…

L’architettura contemporanea secondo ECÒL

Cosimo Balestri, Emanuele Barili e Olivia Gori sono gli architetti dello studio ECÒL. Di base…

Didattica e mostre. L’esempio del Chiostro del Bramante

Parola a Laura de Marco del dipartimento del Chiostro del Bramante di Roma. A partire da “DREAM”, la mostra attualmente in corso.

Verso Dante 2021. A Firenze mostra diffusa di Tannaz Lahiji

Palazzo Vecchio, Palazzo Bastogi, Casa di Dante e Mercato centrale sono le sedi toccate dal progetto dell’artista iraniana e fiorentina d’adozione Tannaz Lahiji presente anche…

La Biennale delle alternative. Intervista a Ralph Rugoff

A poche ore dalla presentazione alla stampa di contenuti e artisti della 58. Esposizione Internazionale…

Collezionare Napoli. Intervista a Gaetano Bonelli

Parola a Gaetano Bonelli, collezionista di documenti e oggetti che affondano le radici nella storia…

Broken Nature. Intervista a Paola Antonelli

È il mastermind dietro all’esposizione che Milano attende da un anno e mezzo. L’abbiamo intervistata dai suoi uffici al MoMA di New York per capire…

Biennale di Venezia. Tutto sulla Svizzera del duo Pauline Boudry e Renate Lorenz

Charlotte Laubard curerà il Padiglione svizzero in occasione della 58esima Biennale d’Arte di Venezia. Nominata dalla direzione di Pro Helvetia, su proposta di una giuria…

Atlas of Transitions. Il festival bolognese sulle migrazioni

È iniziata a Bologna la seconda edizione di Atlas of Transitions, festival che accende i…

Architetti d’Italia. Fratelli Castiglioni, i “giusti”

Minimalismo senza snobismo e ironia senza retorica hanno accompagnato il lavoro dei fratelli Castiglioni. Facendoli…