Who’s Who

Writing e Street Art. Intervista a Mr. Wany

Parola ad Andrea Sergio, noto sulla scena dei graffiti internazionali con lo pseudonimo di Mr. Wany.

Pittura lingua viva. Parola a Giulio Saverio Rossi

Viva, morta o X? Venticinquesimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Il Grand Egyptian Museum di Giza e la sua storia. L’intervista al direttore Tarek Tawfik

Il concorso di architettura risale al 2002 e fu vinto dallo studio Heneghan Peng Architects,…

Fantagraphic. Intervista a Michael Rocchetti

Non fatevi tratte in inganno dal nome d’arte: dietro lo pseudonimo Maicol & Mirco si…

Digitalizzare reperti e beni culturali. Parola a Mnemosyne 3D

La digitalizzazione applicata all’archeologia è uno strumento dalle grandi potenzialità. Lo hanno intuito Maria De Falco e Maria Laura Nappi, ideatrici della startup Mnemosyne 3D,…

Da Boccioni all’Intelligenza Artificiale in musica. Intervista a Paolo Tarsi

Il singolo electro-dance “Seven Nights Awake” ha scalato le classifiche iTunes svedesi. È tratto dall’ultimo album del compositore marchigiano che vanta collaborazioni eccellenti, dai Kraftwerk…

My Way. Un dialogo con Fabio Sargentini al Premio Pascali

Parola a uno dei galleristi chiave nell’epopea dell’arte italiana recente, cui la Fondazione Pino Pascali…

Creatività e sport. Le scarpe d’artista di Lu Xinjian per Nike

Vi ricordate Lu Xinjian? L’artista cinese che qualche anno fa ci ha raccontato il suo…

Because of Love. Parola a Franko B

Intervista a Franko B, in concomitanza con la presentazione della sua autobiografia al Macro di Roma.

Architetti d’Italia. Edoardo Persico, il critico

Scomparso a soli 35 anni, Edoardo Persico seppe regalare all’architettura un nuovo respiro. Più vasto e finalmente libero dall’ossessione per la funzionalità.

Art people voices. Parola a Francesco Taurisano

La Collezione Taurisano è una raccolta privata di arte contemporanea con base a Napoli. Avviata…

Pittura lingua viva. Parola a Thomas Berra

Viva, morta o X? Ventiquattresimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…