Who’s Who

Pittura lingua viva. Parola a Giuliana Rosso

Viva, morta o X? Undicesimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Artisti da copertina. Parola a Sebastiano Sofia

Sebastiano Sofia nasce a Verona nel 1986 e vive a Milano. Ha svolto di recente una residenza al Maraya Art Centre di Sharjah negli Emirati…

Buon compleanno Artissima! Torino si veste di arte e celebra i primi 25 anni della fiera

Edizione importante e particolarmente attesa quella del 2018 della kermesse, che promette un programma ricco…

Le sublimi ceramiche di un collezionista distratto. Al MAO di Torino

Si tratta per lo più di eleganti pezzi monocromi databili tra il X e il…

Damián Ortega. Un messicano in Russia

La nuova esposizione di Damián Ortega a Mosca recupera il modernismo minimalista giocando con i simboli del nostro tempo. Ne abbiamo parlato con l’artista, mentre…

Catalogare i muri. Intervista alla storica dell’arte Silvia Ledda

Per approfondire alcuni aspetti legati al muralismo sardo, protagonista del focus pubblicato ieri, abbiamo parlato con la storica dell’arte Silvia Ledda, referente scientifico della catalogazione…

Le sorprese dell’antico. Alla Galleria Nazionale dell’Umbria

La Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia, per gli amici GNU, mette in mostra una parte…

Palazzo Ducale a Genova, sempre più vicina la nomina di Serena Bertolucci come nuovo direttore?

Nonostante l’istituzione lo scorso luglio abbia pubblicato sul proprio sito una “manifestazione di interesse per…

Giovane architettura contemporanea. Intervista ad Assemble

In mostra alla British School at Rome, il collettivo londinese Assemble ripercorre origini ed evoluzioni della sua storia.

Pittura lingua viva. Parola ad Andrea Kvas

Viva, morta o X? Decimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Di imperi e francobolli. Intervista con Flavio Favelli

Questa è una storia che inizia con un nonno che colleziona francobolli, passa dai Savoia…

Dalla Siberia al pop. Intervista a Ludmilla Radchenko

Ars Antiqua, Milano ‒ fino al 3 novembre 2018. Una doppia personale accosta il rigoroso…