Who’s Who

SI Fest e fotografia. Parola al direttore Christian Gattinoni

In occasione del XXVII SI Fest, parola a Christian Gattinoni, uno dei tre direttori artistici della rassegna. Di origini francesi, ha descritto la scena fotografica…

Svelare la natura. Intervista a Ryoichi Kurokawa

In occasione del Festivalfilosofia 2018 dedicato al tema della verità, la personale allestita alla Galleria Civica di Modena raccoglie alcune tra le produzioni recenti più…

L’arte veneta e le ragioni del cuore. Daniele Capra ricorda Lionello Puppi

È venuto a mancare, lo scorso fine settimana, uno dei più significativi studiosi di arte…

Romaeuropa Festival. Intervista al direttore Fabrizio Grifasi

Al via la kermesse romana dedicata al mondo delle arti performative e non solo. Come…

Sulle tracce del Faust. Intervista a Fabrizio Cotognini

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino ‒ fino al 4 novembre 2018. Parola all’artista che ha dato vita alla “scenografia” ispirata al Faust di Goethe negli…

Pittura lingua viva. Parola a Fulvia Mendini

Viva, morta o X? Settimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

I want to tell a story. Intervista al fotografo Iwan Baan

A Venezia, in occasione di “The Greenhouse Talks – Limbo Space”, abbiamo incontrato Iwan Baan,…

Esplosioni controllate. Intervista a Conrad Shawcross

A Londra, la galleria Victoria Miro Mayfair inaugura la stagione espositiva con un’estesa personale dedicata…

Narrare l’antico. Parola a Inti Ligabue

Intervista al figlio del collezionista Giancarlo Ligabue, artefice di una raccolta suggestiva, ispirata al mondo antico. Manufatti appartenenti a epoche passate, che trovano nell’imminente mostra…

Italo Svevo e l’inadeguatezza dell’individuo. A 90 anni dalla morte

Un parallelismo fra la letteratura di Italo Svevo e le ricerche artistiche d’inizio Novecento. Nell’anno in cui si celebra il 90esimo anniversario della scomparsa.

Pittura, ceramica, scultura. Intervista ad Alessandro Roma

Parola ad Alessandro Roma, protagonista della mostra che inaugurerà al MIC di Faenza il 13…

Versus. Il dibattito tra globale e locale

In questo capitolo di “Versus”, Domenico de Chirico e Lorenzo Madaro guardano l’arte di oggi…