Who’s Who

Dal Messico al mondo. Parola alla progettista Frida Escobedo

Nell’anno della sua consacrazione internazionale, con l’incarico per il Serpentine Pavilion a Londra, abbiamo incontrato la progettista messicana Frida Escobedo, impegnata in patria anche sul…

Musei e digitale. Intervista a Merete Sanderhoff

Intervista a Merete Sanderhoff, membro dello staff impegnato nello sviluppo digitale dello Statens Museum for Kunst di Copenaghen.

Un anno a Villa Adriana e Villa d’Este a Tivoli. L’intervista al direttore Andrea Bruciati

Sono trascorsi più di 12 mesi da quando Andrea Bruciati ha assunto l’incarico di direttore…

Arte e tecnologia. Paul Thorel a Napoli

“Asservire la qualità tecnologica alla qualità artistica”. Durante la recente presentazione della sua nuova opera…

Villa Panza e la sua collezione. Intervista alla direttrice Anna Bernardini

Bene FAI dal 1996, la villa e la collezione appartenute al mecenate Giuseppe Panza di Biumo fanno da sfondo a mostre ed eventi che ne…

Jeu de Paume di Parigi. Parla la direttrice uscente Marta Gili

In occasione della mostra su Gordon Matta-Clark organizzata dall’istituzione parigina, abbiamo incontrato la direttrice Marta Gili. E questa è la sua ultima intervista in questo…

Imparare dai “devianti”. Intervista con Dora Garcia

Abbiamo incontrato Dora Garcia nel mese di luglio a Palermo, durante la Summer School da…

Street Art e calligrafia. Intervista con el Seed

Quarta e ultima tappa del nostro reportage dalla Tunisia. Dopo il racconto del Paese e…

Pittura lingua viva. Parola a Lorenza Boisi

Viva, morta o X? Quinto appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Moderno tunisino. Intervista con Lilia Ben Salah

Terza tappa del nostro reportage dalla Tunisia. Dopo il racconto del Paese e della sua capitale, e dopo l’intervista a Lina Lazaar, vi raccontiamo della…

Chi era Fernanda Wittgens? Un libro ricorda la direttrice di Brera

Un libro edito da Skira ricorda la figura di Fernanda Wittgens, prima direttrice della Pinacoteca…

Jaou: il sociale con leggerezza. Intervista con Lina Lazaar

Ha una profonda conoscenza della storia dell’arte del Maghreb e dei Paesi arabi. Per anni…