Who’s Who

Raymond Carver, 30 anni dopo la sua morte

Ci lasciava il 2 agosto di trent’anni fa Raymond Carver, uno dei più importanti autori nordamericani del Novecento, maestro della narrativa nella forma del racconto,…

Camp e queer. Il performer Mario Mieli secondo Franco Buffoni e Andrea Maccarrone

Il premio della performance Live Works nell’ambito del Festival Drodesera ha reso omaggio all’opera di Mario Mieli, antesignano dei gender studies morto suicida a poco…

Paola Tognon è la nuova direttrice del Museo della Città di Livorno. L’intervista

Paola Tognon è la prima direttrice del Museo della Città di Livorno, inaugurato il 30…

Fondation Cartier, un luogo di libertà. Intervista a Isabelle Gaudefroy

Intervista a tutto campo alla direttrice della programmazione e dei progetti artistici della Fondation Cartier…

Il Mediterraneo, Palermo e le migrazioni. Intervista a Bianco-Valente

Parola a Bianco-Valente, il duo autore dell’intervento allestito fra le sale di Palazzo Branciforte, a Palermo. Nella cornice di Manifesta 12.

Street Art, censura e attualità. Intervista a Tvboy

Nuova incursione nel mondo della Street Art. Con l’intervista all’autore del celebre bacio tra Salvini e Di Maio censurato a Roma.

Dialoghi di Estetica. Parola a Daniela Angelucci

Daniela Angelucci insegna Estetica presso l’Università Roma Tre, dal 2006 al 2010 ha insegnato Estetica…

Il corpo come archivio. Intervista al coreografo Marco D’Agostin

Parola all'artista, coreografo e performer Marco D'Agostin. In scena durante la38esima edizione di Drodesera, a…

Il ritorno della “vecchia signora” pittura. Intervista a Renato Barilli

MUMI, Francavilla al Mare ‒ fino al 30 settembre 2018. A qualche ora dall’inaugurazione della mostra legata al 69esimo Premio Michetti, abbiamo intervistato il suo…

Biennale Architettura 2018. Intervista a Carme Pigem del padiglione catalano

Il sogno di RCR Arquitectes, di cui Carme Pigem è l’anima femminile, è un laboratorio di idee per trasformare la coscienza delle persone. Il padiglione…

Sgarbi, il paesaggio e le pale eoliche. L’opinione di Aldo Premoli

Durante la recente audizione delle Commissioni Cultura, Sgarbi si è scagliato contro la massiccia presenza…