Who’s Who

Venezia e il Giardino dei Bambini Non Accompagnati. Intervista a MICROCLIMA

Parola ad Alice Ongaro Sartori e Paolo Rosso, artefici di un’iniziativa che mescola gioco, natura e rispetto per il territorio. Nel cuore di Venezia.

Il futuro dei festival cinematografici. Tre domande al Locarno Festival

Ultima tappa della nostra ricognizione sul presente e il futuro dei festival cinematografici internazionali. La parola va a Carlo Chatrian, direttore artistico del Locarno Festival.

Pittura lingua viva. Parola a Michele Tocca

Viva, morta o X? Quarto appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Il futuro dei festival cinematografici. Tre domande al Toronto International Film Festival

Prosegue l’indagine sul presente e il futuro dei festival cinematografici internazionali. Stavolta risponde alle nostre…

La dignità non conosce nazione. Intervista a Patrick Charpenel

Parola al direttore esecutivo del Museo del Barrio di New York, che pochi giorni fa ha divulgato la netta posizione della sede museale sulla drammatica…

Il futuro dei festival cinematografici. Tre domande al Seattle International Film Festival

Dopo la panoramica sulle attuali caratteristiche, e sulle ipotetiche evoluzioni, delle kermesse cinematografiche internazionali, entriamo nel dettaglio, rivolgendo tre domande ad altrettanti protagonisti del settore.…

Un giapponese in Italia. Intervista-ricordo a Hidetoshi Nagasawa

A pochi mesi di distanza dalla morte di Hidetoshi Nagasawa pubblichiamo l’ultima, ampia intervista rilasciata…

Intervista a Fabio Troisi, nuovo direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria

Da addetto culturale all’IIC di New York a direttore dell’IIC di Pretoria, in Sudafrica. Fabio…

Museo Paul Valéry. Intervista alla direttrice Maïthé Vallès-Bled

Parola alla direttrice del museo intitolato a Paul Valéry da Sète, la sua città natale nella regione dell’Occitania.

Futuro remoto. Dialogo con Pietro Guida

In occasione della mostra “Pietro Guida. Opere costruite 1960-1975”, allestita al museo Sigismondo Castromediano di Lecce dal 20 luglio, a cura di Lorenzo Madaro e…

Festival Drodesera nel segno della biodiversità. Intervista ai curatori

Parola ai curatori del festival che si prepara ad animare gli ambienti della Centrale Fies,…

Spazi d’artista crescono. Intervista ad Antonio Rovaldi

Parola al fondatore dello spazio CLER a Milano. Un artist-run space costruito sulle ceneri di…