Who’s Who

Osservatorio curatori. Giulia Colletti

La ricerca delle nuove leve della curatela italiana stavolta si spinge fino a Glasgow, città di residenza semi-permanente di Giulia Colletti (Palermo, 1993). Un profilo…

La casa editrice Phaidon raccontata da Michele Robecchi

Da dieci anni lavora in una casa editrice d’arte fra le più note al mondo. In questa intervista Michele Robecchi descrive il suo lavoro e…

La Raia, il vino e l’arte. Intervista a Ilaria Bonacossa

Non solo a capo di Artissima, Ilaria Bonacossa è anche direttrice artistica della Fondazione La…

Campo, il corso per curatori della Fondazione Sandretto Re Reaudengo di Torino

C’è tempo fino all’8 luglio per candidarsi a Campo, il corso per curatori promosso dalla…

Scultura e immaterialità. Dialogo con Marcello Tedesco

Un cantiere in corso – nella nuova sede della galleria Arrivada a Milano – e la mostra d’apertura, affidata a Marcello Tedesco, a cura di…

Torino. Luca Beatrice lascia il Circolo dei Lettori. L’intervista

Non vuole assolutamente rientrare nella conta delle cosiddette “figure apicali” che sono costrette a lasciare il proprio ruolo a Torino. Sta di fatto che Luca…

Nudità, clubbing e Polaroid. Intervista a Christian Boaro

Una valigia piena di Polaroid, il desiderio di raccontarsi e una mostra a zero inibizioni.…

Fantagraphic. I mondi pop di Paolo Cattaneo

La rubrica dedicata ai fumetti cede la parola a un protagonista della scena italiana. Autore…

Dialoghi di Estetica. Parola a Federica Boràgina e Giulia Brivio

Parola alle fondatrici di “Boîte”, il progetto editoriale “in scatola” che vuole rendere l’arte accessibile attraverso la scrittura.

Graphic novel e 3D obsoleti. Intervista ai fondatori di (Ab)Normal

Dopo la piattaforma KooZA/rch – A Visionary Platform of Architecture, prosegue l’analisi delle nuove forme di rappresentazione architettonica. Dall’abbattimento di canoni e limiti possono nascere…

Musei e digitale. Intervista a Darren Milligan

La rubrica dedicata ai legami tra ambito museale e universi digitali stavolta cede la parola…

Incisione contemporanea. Intervista a Jason Scuilla

Artista dell’incisione fra i più noti nel panorama contemporaneo, Jason Scuilla approfondisce peculiarità e possibili…