Who’s Who

Design vegano. La missione radicale di Erez Nevi Pana

Eliminare l’uso di tutti i materiali che contengono componenti animali. È questa la missione (quasi) impossibile di Erez Nevi Pana che, ispirato dal desiderio di…

Triennale Design Museum. Intervista allo studio Calvi Brambilla

In occasione della nuova produzione del Triennale Design Museum ‒ la rassegna “Storie. Design Italiano” – abbiamo incontrato per una ricognizione lo studio milanese Calvi…

Un museo permanente del design a Milano? Intervista a Silvana Annicchiarico

La direttrice del Triennale Design Museum ripercorre la storia del museo milanese. Dicendo la propria…

Pittura in divenire. Intervista a Nebojša Despotović

L’artista serbo parla della sua personale in corso alla Boccanera Gallery di Trento. Accompagnando il…

Allora & Calzadilla. Dal Porto Rico a Roma

Parola a Guillermo Calzadilla, protagonista, insieme alla compagna Jennifer Allora, della mostra allestita al Maxxi di Roma. Fra arte e politica.

La grande fotografia di paesaggio. Intervista con Vincenzo Castella

Sono passati 34 anni da “Viaggio in Italia”, straordinaria operazione editoriale e fotografica orchestrata da Luigi Ghirri ed Enzo Velati. E noi gli rendiamo omaggio…

Architetture visionarie online. Intervista a Federica Sofia Zambeletti

Fondata da due studenti della prestigiosa AA di Londra, KooZA/rch – A Visionary Platform of…

Focus. There Is No Place Like Home

Torna la rubrica “Focus”, in cui parlano in prima persona i fondatori di realtà che…

Musei e pedagogia. Parlano gli autori di un libro importante

L’educazione museale come materia di studio e sperimentazione in ambito accademico è l’oggetto di una recente pubblicazione di Saverio Cardone e Marta Masi. Li abbiamo…

Performance in festa al Palais de Tokyo. Intervista alla direttrice artistica Vittoria Matarrese

Dal 6 all’8 aprile va in scena la quarta edizione di DO DISTURB, festival che il Palais de Tokyo dedica alla performance. Ma chi c’è…

Collezionista e art advisor. Parola a Fabio Agovino

È riuscito a unire il suo interesse per l’arte a quello per l’economia, Fabio Agovino.…

Cultura e nuove tecnologie. Arriva a Roma il primo festival di arte e dati

Discussioni, installazioni, video e performance. Due giorni di riflessione sul rapporto tra arte e progresso…