Who’s Who

Consigli per giovani designer. Intervista a Giulio Iacchetti

Il designer cremonese, arrivato alla professione da autodidatta e due volte Compasso d’Oro, ha inaugurato l’anno accademico dell’ISIA di Faenza con una lectio incentrata sul…

Valentino Vago. Il ricordo di Renato Barilli

Il critico bolognese evoca il suo legame con l’artista recentemente scomparso. Tra iniziali turbolenze e successivi avvicinamenti.

Ghali. Chi è il rapper che fa impazzire la rete?

Fenomeno della rete, grazie a milioni di visualizzazioni dei suoi video su YouTube, il rapper…

Moda, cinema, educazione. Intervista a Giorgio Armani

La prima edizione di “Armani / Laboratorio” si è svolta dal 27 novembre al 6…

Dieci anni di Museion. Intervista alla direttrice Letizia Ragaglia

Una chiacchierata a tutto tondo con Letizia Ragaglia, direttrice di Museion, a Bolzano. In occasione del decimo anniversario dell’istituzione altoatesina.

Arte e comunicazione a Milano. Intervista a Giacomo Nicolella Maschietti

Dalla musica alla televisione, passando per le gallerie d’arte al mondo delle aste, una chiacchierata a tutto tondo fra Giacomo Nicolella Maschietti, anchorman del canale…

Versus. Il dibattito tra militanza e resilienza

Un match generazionale in questo capitolo di “Versus”: il professor Renato Barilli, critico militante con…

Vittorio Fagone. Il ricordo di Renato Barilli

A pochi giorni dalla scomparsa di Vittorio Fagone, Renato Barilli dedica un intenso ricordo all’amico…

Arte e comunicazione a Milano. Intervista a Gianni Romano

Un grande personaggio della comunicazione, dell’editoria, dell’arte e della cultura a Milano e quaranta studenti a intervistarlo. Esperimento di intervista performativa allo IULM con Gianni…

La fotografia scalfisce gli stereotipi. Dialogo con Raffaella Perna

In occasione della giornata di studi “Fotografia e pittura. Relazioni e pratiche a confronto”, organizzata da Chiara Agradi ed Emanuele Carlenzi al Museo Macro di…

Dialoghi di Estetica. Parola a Carola Barbero

Carola Barbero è professore associato di Filosofia del linguaggio presso l’Università degli Studi di Torino.…

Nino Mustica, la forma dell’amore puro. Il ricordo di Francesco Cascino

A poche ore di distanza dalla scomparsa di Nino Mustica, l’amico Francesco Cascino gli dedica…