Who’s Who

Architettura e innovazione: il caso Katy Marks

La storia di Katy Marks, architetto di eccezionale talento che, in poco più di un decennio, ha saputo conquistarsi un ruolo di tutto rispetto nel…

Pilotta di Parma. Intervista al superdirettore Simone Verde

Parola a uno dei superdirettori museali nominati dal ministro Dario Franceschini lo scorso febbraio. In pochi mesi Simone Verde ha dato una “sterzata” alla Pilotta…

Giganti della critica: Rosalind Krauss

Dopo Jean Clair, diamo voce a un altro colosso della critica: Rosalind Krauss. L’abbiamo incontrata…

Ultime da Viafarini Docva. Intervista a Dafne Boggeri

Dafne Boggeri si muove tra le arti visive, collettivi queer, performing art ed editoria indipendente…

Al via la Biennale d’Architecture d’Orléans. Parola a Luca Galofaro

Edizione d’esordio per la Biennale d’Architecture d’Orléans. Un percorso sostenuto dal Centre d’Orléans ‒ Fonds Régional d’Art Contemporain, nell’ottica di un dialogo fra la memoria…

Biennale di Venezia. Intervista alla curatrice del Padiglione polacco

A poche settimane dalla chiusura del grande evento veneziano, abbiamo incontrato Barbara Piwowarska, curatrice del Padiglione polacco. Una lunga chiacchierata per farci raccontare le intenzioni…

Giganti della critica. Intervista a Jean Clair

Parola a Jean Clair, curatore della recentissima mostra veneziana dedicata alla pittura di Roger de…

Tigri in ciabatte. Una residenza e una mostra a Venezia

La Galleria Massimodeluca di Mestre ha fatto da cornice attiva al terzo appuntamento con “Darsena…

ArtVerona. La collezione di Mauro De Iorio al Festival Veronetta

Dal 13 al 16 ottobre, a Verona, il quartiere Veronetta, sull’asse di via XX Settembre, ospita eventi diffusi che affiancano un fitto programma di live…

Mostri e design. Intervista a Marco Sammicheli

Che cosa ci fa un “mostro” a Milano durate i Brera Design Days? È il titolo del festival di comunicazione visiva e arti grafiche curato…

Trent’anni in una mostra. Intervista a Luca Vitone

Il PAC di Milano celebra Luca Vitone, artista che ha costruito la sua carriera proprio…

Il destino dei saperi. Intervista a Jeffrey Schnapp

A margine della conferenza “La sorte dei saperi nel XXI secolo”, ospitata nei giorni scorsi…