Who’s Who

Lahar. Ecco la storia di una rivista nata a Cittadella

Arriva da Cittadella, ma di strada ne ha fatta, la rivista-poster Lahar. E ora, per festeggiare i suoi cinque anni di vita, ha pure aperto…

Muore a Roma Arnaldo Romani Brizzi. Gallerista, critico, intellettuale, amante della pittura

Protagonista per oltre vent’anni della scena culturale romana e nazionale, era noto per aver fondato nel 1990 la galleria Il Polittico e per aver sostenuto…

Creatività in vetta. Parola a Dolomiti Contemporanee

Giunto al settimo anno di attività, il progetto Dolomiti Contemporanee mantiene fede ai suoi intenti:…

Torna Demanio Marittimo, la maratona notturna dell’arte. Intervista alla curatrice

Appuntamento il 21 luglio sulla spiaggia di Marzocca di Senigallia per la lunga notte dedicata…

La morte dei morti viventi. Un omaggio a George A. Romero

Morto pochi giorni fa, George A. Romero ha scritto un capitolo essenziale della cinematografia contemporanea. Assegnando al genere “horror” una sfumatura di significato ben più…

Intervista a Keiji Haino. Lo stregone della musica elettronica

Continua la serie di concerti elettronici nelle chiese berlinesi per rompere la tradizione del clubbing. Lo scorso maggio è andato in scena per la prima…

Dialoghi di Estetica. Parola a Francesca Chiacchio

Il 21 giugno 2017 mare culturale urbano ha ospitato Noi, tondi pirotecnici, un disegno vivente…

Artisti da copertina. Parola a PetriPaselli

Autore della nuova copertina del nostro magazine, il duo PetriPaselli racconta la storia di un’amicizia…

Dalla Beat generation alle star di Hollywood. Intervista a Larry Fink

Protagonista della prima mostra monografica ospite di Armani/Silos a Milano, Larry Fink chiarisce il significato da lui attribuito alla fotografia: un mezzo non necessariamente invasivo,…

Un forestiero a New York. Intervista a Matteo Pericoli

Architetto prima e disegnatore poi, Matteo Pericoli racconta la sua esperienza di forestiero nella Grande Mela. Sottolineando l’importanza dell’altrove come un’esperienza fondamentale per qualsiasi individuo…

Musia. Apre a Roma il nuovo spazio d’arte di Ovidio Jacorossi

Il grande imprenditore e collezionista Ovidio Jacorossi ha quasi ultimato il suo nuovo spazio polifunzionale:…

Sui fotografi d’arte. Il racconto di Massimo Minini

Puntata conclusiva della nostra inchiesta sui fotografi d’arte italiani. In chiusura di questa articolata passeggiata…