Who’s Who

Didattica, memoria e responsabilità. Intervista a Miroslaw Balka

Protagonista della mostra allestita presso l’HangarBicocca di Milano, l’artista polacco approfondisce le linee guida della sua pratica, allergica alle definizioni troppo nette.

Riscoprire Aldo Rossi. Intervista a Beatrice Lampariello

Edito da Quodlibet, il saggio di Beatrice Lampariello “Aldo Rossi e le forme del razionalismo esaltato. Dai progetti scolastici alla ‘città analoga’, 1950-1973” indaga le…

Musei e digitale. Intervista a Silvio Salvo della Fondazione Sandretto

Al via anche online la rubrica “Museum [digital] matter”, già approdata sul nostro magazine fresco…

Inaugura il Santarcangelo Festival. Intervista con la nuova direzione artistica

Parola a Eva Neklyaeva, nuova guida del festival romagnolo dedicato alle arti performative, e alla…

Arte e selfie. Intervista a Nigel Hurst di Saatchi Gallery

La Saatchi Gallery di Londra e il gigante cinese delle telecomunicazioni Huawei hanno lanciato un nuovo contest legato all’utilizzo dello smartphone dopo il grande successo…

Le prime dichiarazioni di Lorenzo Giusti, nuovo direttore della GAMeC di Bergamo

Mostre e collezione gli asset principali della nuova direzione che segue 18 anni di lavoro di Giacinto Di Pietrantonio. Giusti lascia il MAN di Nuoro…

Oltre Fantocci. In ricordo di Paolo Villaggio

A un giorno dalla scomparsa di Paolo Villaggio, Christian Caliandro riflette su uno dei personaggi…

Di memoria e oblio. Intervista a Christian Boltanski

Parola all’artista francese che ha appena inaugurato una grande mostra diffusa nel tessuto urbano e…

Un Requiem per i terremotati. Al Festival dei Due Mondi di Spoleto

La compositrice Silvia Colasanti presenta la sera del 2 luglio in anteprima mondiale al Festival dei Due Mondi di Spoleto il suo Requiem dedicato ai…

Brain Drain. Parola a Pier Giorgio De Pinto

Da Civitavecchia a Bellinzona. Tutta la storia dell’eclettico Pier Giorgio De Pinto, i cui molteplici interessi creativi l’hanno portato al MACT/CACT svizzero.

Hamletmachine trent’anni dopo. Intervista a Robert Wilson

In attesa del 60esimo Festival dei Due Mondi di Spoleto, che inaugura sabato 30 giugno,…

Una nuova Fondazione per l’arte a Venezia. Intervista ai direttori

Presentata nei giorni di apertura della Biennale ma inaugurata ufficialmente lo scorso fine settimana, la…