Who’s Who

Sulla forma della scultura. Intervista a Luca Monterastelli

L’artista romagnolo ha debuttato oltreconfine, presentando in Belgio la sua scultura. Che affonda le radici in una materia dalla lunga storia. Ecco tutti i dettagli…

Bellezza e femminismo. In scena a Vienna

Kunsthistorisches Museum, Vienna – fino al 31 maggio 2017. La bellezza va in scena al museo viennese con la quarta edizione del progetto della regista…

È morto Jannis Kounellis, campione dell’Arte Povera

Nato il 23 marzo del 1936, l'artista greco avrebbe compiuto 81 anni il mese prossimo.

Matera 2019. Intervista a Valerio Rocco Orlando

Settimo appuntamento con “Matera Sentinel”. Valerio Rocco Orlando, in mostra al MUSMA – Museo della Scultura Contemporanea di Matera, descrive il lavoro “Portami al Confine”…

Nel mondo di Iabo

Fino al 12 febbraio sarà presente a Milano, tra gli stand dell’Affordable Art Fair con le opere del ciclo “Leit Motiv”. Negli spazi del Super…

Ernesto Bazan. Un siciliano a Cuba

Il fotografo palermitano racconta l’isola dopo la morte di Fidel Castro. Narrando il suo profondo…

Il futuro delle cose. The Institute of Things to Come a Torino

Curato da Ludovica Carbotta e Valerio Del Baglivo, il progetto The Institute of Things to…

Fotografi d’arte. Carlo Cantini

Settima puntata della nostra inchiesta sui fotografi d’arte. L’elenco è ormai nutrito, fra nomi più noti e doverose riscoperte: Paolo Mussat Sartor, Enrico Cattaneo, Giorgio…

Natura e artificialità. Intervista ad Andrea Francolino

È uno dei protagonisti della mostra allestita presso la Galleria Frittelli Arte Contemporanea di Firenze, insieme a personalità del calibro di Mimmo Rotella e Paolo…

Pierre Charpin. Il “designer dell’anno” in mostra a Parigi

Una piccola mostra poetica, immersa e allo stesso tempo astratta rispetto al brusio della fiera…

Aldo Manuzio. Editore ante litteram

È stato un grande imprenditore. Un grande scopritore d'arte e di talenti. Un grande innovatore.…