Who’s Who

George Michael e il collezionismo. Parola a Filippo Tattoni-Marcozzi

Attualmente art advisor tra Londra e Washington, Filippo Tattoni-Marcozzi è stato direttore e curatore per molti anni, dal 2004 al 2010, della Goss Gallery e…

Architetti d’Italia. La storia di Renzo Piano

Al via un nuovo ciclo di approfondimenti dedicato da Luigi Prestinenza Puglisi all’architettura nostrana e ai suoi protagonisti. Il primo a finire sotto la lente…

Dialoghi di estetica. Parola a Ugo La Pietra

Artista, architetto, designer. Ugo La Pietra è un instancabile ricercatore che dagli Anni Sessanta conduce…

Art People Voices. Parola ad Andrea Gho

Secondo appuntamento con la rubrica che dà voce a collezionisti, galleristi, dealer, esperti delle case…

20 anni di Zero. Intervista con il fondatore

Correva l’anno 1996 e a Milano nasceva Zero. Che è una guida distribuita gratuitamente dove le persone vanno a divertirsi. Finanziata da grandi aziende che…

Aspettando Arte Fiera. Intervista ad Angela Vettese

Con un budget di gran lunga inferiore agli 80.000 euro, tra lusso, distinzione, visibilità, attrattiva e relazioni internazionali, la neo-direttrice della fiera bolognese racconta le…

Intervista a Timmerman, la rete dei creatori locali

Nato a Beirut e ora fisso in pianta (in)stabile a Milano, ecco il collettivo che…

Dall’Archivio Viafarini. Intervista con Mattia Pajè

Nuova conversazione tra Progetto /77 e alcuni degli artisti incontrati nell’ambito del progetto “Portfolio Review…

Museo del Prado. Intervista al direttore uscente Miguel Zugaza

Grazie a una gestione innovativa ed efficace, negli ultimi quindici anni direttore del museo madrileno ha trasformato quest’ultimo in una sede d’eccellenza. A pochi mesi…

Una cartografia impossibile. Intervista a Napo degli Uochi Toki

In attesa dell’uscita della serie animata di dieci DVD intitolata “Il Cartografo” (prevista per giugno), ideata dal duo hip hop Uochi Toki e da loro…

Curatela ed eleganza. Intervista a Francesco Garutti

Passando attraverso Bruno Latour, Helke Bayrle, Thomas Schütte, il curatore delinea forme e premesse di…

Emigrazioni violente. Intervista a Filippo Vagnoni, da Caracas

Prosegue il nostro reportage dal Venezuela e stavolta l’attenzione si sposta su uno degli argomenti…