Who’s Who

L’arte dei curator. Secondo Renato Barilli

Scrivono poco o nulla, e soprattutto tradiscono quello che scrivono, per piegarsi al conformismo. Sono i curatori secondo il critico bolognese.

L’archivio incerto di Olafur Eliasson

Il talento visivo di Olafur Eliasson si riflette anche nel suo sito web. Una raccolta completa dei lavori dell’artista danese e delle ricerche del suo…

Dall’Archivio Viafarini. Intervista con Simone Monsi

Il ciclo di conversazioni tra Progetto /77 e alcuni degli artisti incontrati nell’ambito del progetto…

È morto Zygmunt Bauman, il sociologo e filosofo teorizzatore della società liquida

Si è spento uno degli intellettuali più illustri dell’epoca contemporanea. Sociologo e filosofo di origini…

Gillo Pontecorvo. Un artista incredibile ma vero

Nella Capitale, una grande mostra celebra il ricordo del regista e attore che ha contribuito a scrivere la storia del cinema novecentesco. Fra utopie e…

Futuro remoto. La scultura di Antonio Trotta

Nella rubrica “Futuro remoto” non poteva mancare un focus su Antonio Trotta, figura solitaria e dialetticamente attiva, che ha lavorato sugli statuti della scultura sin…

Oltre l’architettura. È nato It’s

Con sedi a Roma, Parigi e Ginevra, It’s è la nuova società fondata da Alessandro…

Il 2016 e il mercato dell’arte. Parola a Raphaelle Blanga di Sotheby’s

Quali sono state le tendenze del mercato internazionale dell’arte moderna e contemporanea nell’anno appena terminato?…

Da Salisburgo al successo. Intervista a Cecilia Bartoli

In attesa della nuova edizione del Festival di Pentecoste a Salisburgo, abbiamo intervistato il suo direttore Cecilia Bartoli, che nelle prossima rassegna interpreterà un ruolo…

Dall’Archivio Viafarini. Intervista con Filippo Marzocchi

Nuovo appuntamento con il ciclo di conversazioni tra Progetto /77 e alcuni degli artisti incontrati nell’ambito del progetto "Portfolio Review Re-enactment", in collaborazione con Viafarini.…

Osservatorio curatori. Fabio Santacroce

Per questo appuntamento di “Osservatorio curatori” siamo andati a Bari, in una rampa di scala,…

Giovani fotografi italiani. Intervista a Filippo Armellin

La fotografia analogica è tra gli interessi di Filippo Armellin sin dall’adolescenza. In casa dei…