Who’s Who

Una storia di famiglia. L’omaggio di Venezia alla bottega Cadorin

Una delle più affascinanti case-museo lagunari ha da poco aperto le porte a un nuovo evento espositivo, dedicato a una grande epopea familiare, dalle profonde…

Depero e il libro imbullonato. Una campagna per ripubblicarlo

Mancano pochi giorni al termine della campagna su Kickstarter. In palio c’è la possibilità di assicurarsi una copia perfetta del celeberrimo libro imbullonato di Fortunato…

Nessun italiano fra i migliori 50 artisti europei secondo ArtNet. Domina il Regno Unito

Fragorosa assenza dei creativi nostrani, in una lista che allinea artisti – che in Europa…

Si può insegnare l’arte? Parlano i docenti artisti (I)

Da Milano a Foggia, da Bergamo a Palermo abbiamo chiesto agli artisti-docenti se si può…

È morto a Cuba Fidel Castro. Ecco tutte le volte che ha ispirato gli artisti

Sono pochi quelli che restano o resteranno indifferenti alla scomparsa di un personaggio romantico, che ha alimentato sogni e utopie di generazioni di uomini. E…

La creatività è green. Da Matera parlano i fondatori di SoutHeritage

Intervista ad Angelo Bianco, direttore artistico di SoutHeritage, la fondazione per l’arte contemporanea che ha scelto Matera come base d’azione. Tra ecologia, creatività e uno…

Diritti connessi. Il caso di Artisti 7607

Interpreti, attori e musicisti italiani unitevi! Esiste in Italia una legge che vi garantisce il…

Quanto è contemporanea Livorno. Parola a Carico Massimo

Una delle realtà culturalmente più attive del centro toscano si racconta. Dalle origini ai futuri…

Morto a Roma Vittorio Sermonti. Scrittore, regista, attore, prima di Benigni portò Dante nelle piazze italiane

Scrittore, regista televisivo e di teatro, attore, giornalista e docente all'Accademia nazionale d'arte drammatica. È scomparso all’età di 87 anni

Milano e la cultura. Parola all’assessore

Intervista a Filippo Del Corno, assessore alla Cultura del capoluogo lombardo. Una lunga chiacchierata sul presente e il futuro, toccando alcuni nodi cardine della politica…

Brain Drain. Parola a Diana Baldon

Originaria di Padova, dal 2014 Diana Baldon dirige uno dei più prestigiosi musei europei d’arte…

Addio a Teresa Allegri, la sarta del cinema

Il suo nome e quello di Annamode, la sartoria capitolina fondata insieme alla sorella, sono…