Who’s Who

Morto a Milano a 102 anni l’architetto e designer Luigi Caccia Dominioni. Ecco le sue opere più celebri

Per tutta la vita legato a doppio filo alla sua città di Milano, dove era nato il 7 dicembre 1913. Sua la risistemazione di piazza…

Collezionismo, quanto mi costi!

Alla fine non cambia nulla. Che a raccogliere sia un singolo o una famiglia, un'istituzione o uno Stato, dietro ogni collezione, e ancor di più…

Un caveau per collezionisti. Parola ad Antonio Grulli

Un contenitore virtuale pensato da ArtVerona per raccontare il mondo del collezionismo. Abbiamo intervistato uno…

BoCS Art Cosenza. Parola all’artista Jasmine Pignatelli

È stata presentata a fine ottobre la seconda tranche dell'edizione 2016 della residenza d’artista BoCS…

Fotografi d’arte. Claudio Abate

Una nuova tappa del nostro cammino lungo il sentiero dei “fotografi d’arte”, che finora ha incontrato Paolo Mussat Sartor, Enrico Cattaneo, Giorgio Colombo, Johnny Ricci…

In ricordo di Leonard Cohen, cantautore e poeta del buio

Amore e morte, sesso e religione (ebraismo e buddismo in primis): tutto l’universo poetico e musicale del cantautore e scrittore canadese Leonard Cohen, appena scomparso,…

Morto a Los Angeles Leonard Cohen. Il celebre cantautore e poeta canadese aveva 82 anni

Il segno lasciato sulla propria generazione e su quelle a venire è pari forse soltanto…

Luca Vitone ed Emilio Prini. Storia di un incontro fallito

L’artista genovese si accinge a presentare negli spazi dell’American Academy in Rome il progetto realizzato…

Un regista di mostre. Parola a Pier Luigi Pizzi

Scenografo, regista teatrale e allestitore di mostre. La lunga storia professionale di Pier Luigi Pizzi dimostra che i confini disciplinari sono fatti per essere oltrepassati,…

L’uomo che viveva dentro a un faro. Isravele, eremita e artista irregolare a Pizzo Sella

Storie di artisti irregolari, di outsider, di creativi straordinari vissuti nell’ombra o lungo i margini della società. Storie tutte da raccontare, fatte di genialità, di…

Noé Soulier, giovane promessa della danza europea

Enfant prodige della giovane danza francese, Noé Soulier si forma presso la scuola di Anne…

Design e stupore. Alla Fondazione Plart di Napoli

A Napoli, dal 10 novembre fino al 7 gennaio, la meraviglia, l’immaginazione e lo stupore…