Who’s Who

Arte e banche. MPS: in campo da 544 anni

Quarto capitolo dell’inchiesta di Artribune sul rapporto fra banche e arte. Ci eravamo lasciati con BNL Gruppo BNP Paribas, dopo aver sondato il terreno svizzero…

L’universo in una stanza. Le installazioni di Chiharu Shiota

L'artista giapponese Chiharu Shiota conquista tutti con le sue opere avvolgenti e poetiche. In questa video-intervista racconta il suo modo di lavorare e ci spiega…

L’arte, il turismo, la didattica. Parola a Vincenzo Trione

Nell’ambito della valorizzazione e della gestione del patrimonio storico-artistico e paesaggistico-culturale, l’Università IULM di Milano…

Fotografi d’arte. Johnny Ricci

Il suo studio di fianco al Teatro dal Verme, dietro corso Magenta a Milano, è…

Ecco il film shock che ha previsto la Brexit

Ospite del museo torinese, Annalisa Piras ci racconta il suo “The Great European Disaster Movie”, il film con cui, tra fiction e realtà, ha raccontato…

Ricamare il corpo. L’arte senza veli di Sally Hewett

Con una solida formazione creativa alle spalle, l’artista inglese ha dato alla sua poetica una decisa virata, scegliendo come soggetto il corpo femminile. Declinato in…

Mousse compie dieci anni. Parola a Edoardo Bonaspetti

Ieri è stata Lucia Spadano a raccontare i suoi quarant’anni in Segno. Oggi un altro…

Teatri di Vetro. Strategia cognitiva e difetto di massa

Teatri di Vetro ha ottenuto il riconoscimento di Festival di particolare interesse per la vita…

Io, Kounellis, Gino De Dominicis e Roma. Il grande fotografo Claudio Abate si racconta su Artribune Magazine

Nuova tappa del cammino che Angela Madesani ha intrapreso lungo il sentiero dei “fotografi d’arte” che hanno documentato la storia della creatività italiana

Design autoprodotto e hackeraggio. Il ritorno di Source

Dal 15 al 22 settembre torna a Firenze “Source – Self-made design”, il festival internazionale di design autoprodotto che indaga i linguaggi e le logiche…

Segno compie quarant’anni. Parola a Lucia Spadano

Il 2016 è un anno importante per le riviste italiane. C’è chi, come “Segno”, compie…

Seminaria Sogninterra. Quando l’arte incontra l’ambiente

Agli sgoccioli della stagione estiva, il festival d’arte ambientale Seminaria Sogninterra, andato in scena a…