Who’s Who

Marcus Jansen, il pittore del conflitto

L’hanno definito rappresentante dell'Espressionismo Urbano e cartografo del conflitto. Ma chi è veramente Marcus Jansen? È un pittore dall’energia incontrollabile che trae espirazione dalla vita.…

Aspettando la Biennale di Yinchuan. Il racconto di Cristiana de Marchi (III)

Terzo e ultimo appuntamento con il “diario di viaggio” dell’artista italiana presente alla Biennale di Yinchuan. A poche ore dall’opening, qualche riflessione su temi, artisti…

Arte e sfera pubblica. Obrist e l’ideologia del curatore

Anche grazie alla recente traduzione del libro “Curatori d’assalto” di David Balzer, il dibattito su…

L’armonia corre sul filo. Intervista a Emilio Cavallini

Incontrastato “signore delle calze” della moda internazionale, ha affiancato l'ininterrotta produzione industriale alla realizzazione di…

Aspettando la Biennale di Yinchuan. Il racconto di Cristiana de Marchi (II)

Prosegue la narrazione di viaggio dell’artista italiana presente all’inedita Biennale di Yinchuan e ospite di una residenza che mette in campo temi delicati: dai rischi…

Design e artigianato made in Corea. A Milano

Dalla Corea a Milano, La Triennale ospita ancora per qualche giorno una rassegna dedicata all’artigianato coreano. Ne abbiamo parlato con la curatrice Hong Bora.

Short Theatre. Intervista al direttore Fabrizio Arcuri

Giunto alla sua 11esima edizione, Short Theatre non smette di evolvere. Accogliendo sempre più artisti…

Aspettando la Biennale di Yinchuan. Il racconto di Cristiana de Marchi (I)

Inizia in un ospedale di Dubai, questo viaggio in Cina. Con un omaggio a Hassan…

Chi sono i curatori? Il nuovo libro di David Balzer

Croce e delizia di critici e artisti, il curatore è una figura complessa e mutevole, difficile da incasellare in definizioni rigide. Ne è un esempio…

Il concettuale perfetto. Intervista a Olivo Barbieri

Protagonista di una grande retrospettiva negli ambienti friulani di Villa Manin, il fotografo che ha fatto dello scenario urbano un soggetto d’elezione descrive il proprio…

Palermo riparte dalla cultura. Intervista all’assessore Andrea Cusumano

Dagli interventi su ZAC, alla prossima Manifesta fino alla riorganizzazione amministrativa del sistema culturale palermitano.…

20 anni di Danza Urbana: un atto politico necessario

Danza Urbana nasce da un gruppo di studenti del Dams di Bologna nel 1997 e…