Who’s Who

Mercato. Quando gli acquisti si fanno su Instagram

Social network sempre più diffuso, Instagram è oggi un canale in espansione anche sul fronte delle compravendita di opere d’arte. Usato da gallerie, case d’asta…

È morto Emilio Prini, artista protagonista dell’Arte Povera. Ecco come lo ricordano galleristi e amici

Schivo tanto da alimentare fattispecie critiche affatto nuove, da decenni viveva appartato dal mondo dell'arte contemporanea

Le voci della Milano creativa. In un libro

Una sessantina di interviste alle giovani figure della creatività milanese compongono “Panorama”, l’antologia curata da…

Wopart. A Lugano va in fiera la carta

Sta per aprire i battenti la prima edizione della Work on Paper Fair, l’innovativa rassegna…

Cola dell’Amatrice. Un “maestro raro” colpito dal terremoto

Artista ma anche architetto, come doveva essere l’uomo di lettere rinascimentale. Questo era Cola dell’Amatrice, “montanaro” che trascorse gran parte della sua vita nelle terre…

È morto il cantore del trash. In ricordo di Tommaso Labranca

Divenne famoso nel 1994 per aver pubblicato un libro che s’intitolava “Andy Warhol era un coatto”. E da allora ha fustigato senza tregua la cultura…

Pippo Ciorra ricorda Francesco Garofalo

A poche settimane dalla scomparsa del celebre progettista, l’amico e collega Pippo Ciorra ne evoca…

Morto a 83 anni Gene Wilder, attore comico icona dei film di Mel Brooks

Reso immortale dalle indimenticabili interpretazioni in pellicole come Frankenstein Jr., La signora in rosso, Willy…

È morto in Svizzera lo scrittore Tommaso Labranca. Teorico del trash, aveva 54 anni

Saggista, scrittore ed editore, era nato nel 1962: da un po' di tempo aveva polemicamente lasciato l'Italia. Il suo ultimo libro dedicato all'arte contemporanea

Dall’Archivio Viafarini. Intervista con Aldo Lurgo

Proseguono gli appuntamenti con le conversazioni tra Progetto /77 e alcuni degli artisti incontrati nell’ambito del progetto "Portfolio Review Re-enactment", in collaborazione con Viafarini. Stavolta…

Shirin Neshat: il potere dietro il velo. La video-intervista del Louisiana Museum

Nei giorni in cui si discute animatamente della faccenda “burkini”, tra leggi che lo vietano…

Terremoto in Italia centrale, fra le vittime c’è Floriana Svizzeretto, direttrice del Museo Cola Filotesio di Amatrice

La storica dell’arte e ricercatrice specializzata nel Rinascimento veneziano guidava il museo da un decennio.…