Who’s Who

Il cinema secondo Hitchcock è un testo fondamentale: si basa su una lunghissima intervista tra Truffaut e il cineasta inglese, avvenuta nel 1962. Quest’anno diventa…

Medico e curatore, critico per “Liberazione” e saggista. È tutto questo, Roberto Gramiccia. E ora la sua collezione è in mostra al Museo Bilotti di…

È uno dei graphic novelist italiani più amati, noto per i suoi tratti liquidi e malinconici. Residente a Parigi, Manuele Fior ha da poco pubblicato…

Ho imparato a scavare. Ho imparato che ogni minimo sussulto, ogni scatto – per quanto inconsulto, rabbioso, apparentemente maleducato e ignorante – ha più importanza…

Era un personaggio fuori dalle righe, non solo per la sua visione architettonica ma anche per la straordinaria gentilezza e apertura verso gli altri. Il…

Sound of Wander è una stagione di musica contemporanea che vuole puntare più sul suono che sul “grande nome”. E’ iniziata con un fuori programma…