Who’s Who

Il diritto alla contemporaneità. Parla l’avvocato Massimo Sterpi

Come tutelare i diritti d’autore di un’opera senza ledere i rapporti tra originale e successive rielaborazioni? Quale significato conferire oggi all’originalità di un’opera e come…

Sky Arte Updates: Frank Sinatra, cento anni dopo. I successi e l’eredità di The Voice, nel giorno dell’anniversario di nascita

È stata la voce maschile più amata nel panorama musicale del secolo scorso, al punto da diventare per tutti The Voice. Il suo stile inconfondibile…

Dialoghi di Estetica. Parola a Teho Teardo

Musicista, compositore e sound designer, Teho Teardo è autore a tutto tondo. Tra le sue…

Le periferie di Bill Owens. Fra Milano e Sofia

Bill Owens è il fotografo che ha raccontato la suburbia e la middle class americane.…

La Primavera araba in un film. Intervista con Mario Rizzi

Inaugura domani 9 dicembre a Roma la nuova mostra di Mario Rizzi. Allo Studio Miscetti si presenta il primo film di una trilogia. Tre opere…

Addio a crazy Krizia. Muore a 90 anni la signora della moda italiana, bandiera di una femminilità raffinata, pratica e contemporanea

Avrebbe compiuto 91 anni il prossimo 31 gennaio. Krizia, al secolo Maria – Mariuccia per gli amici – Mandelli, è venuta a mancare ieri sera in…

Un artista ogni lunedì. Cinquanta settimane all’ICA di Londra

Institute of Contemporary Arts, Londra – fino al dicembre 2015. Ancora una quindicina di giorni…

Matera 2019. Intervista con Andrea Paoletti

Terzo appuntamento con Matera Sentinel. L’occasione: dall'11 al 13 dicembre si tiene la prima edizione…

Arte & Cinema: una frontiera porosa

Come possiamo oggi distinguere un video o un film d’artista da una pellicola cinematografica, tradizionalmente intesa? Quanto il “come” influenza la nostra percezione del “cosa”?…

Brandalism: a Parigi, per smascherare il greenwashing

In questi giorni a Parigi è in corso la COP21, la conferenza sul clima organizzata dalle Nazioni Unite. Fino all’11 dicembre, il vertice è l’occasione…

Federico Solmi. Un troublemaker a Yale

Si è imposto su nomi come William Kentridge, Gary Hill e Laurie Anderson, vincendo il…

Non chiamateli artisti. Al via a Vicenza l’Illustri Festival

Da oggi 4 dicembre a martedì 8, Vicenza diventa capitale dell’illustrazione. Con tre grandi mostre…