Who’s Who

Matthew Barney al MoCA di Los Angeles. Storie di reincarnazione, in un nuovo ciclo faraonico

Sono lontani i tempi di Cremaster, capolavoro in cinque atti di Matthew Barney. Una nuova opera faraonica è adesso esposta al MoCA di Los Angeles:…

Colosseo illuminato ad arte. Per tre serate spettacolare video-installazione dell’artista tedesca Sabine Kacunko sul lato nord del monumento: fra biologia e conservazione

Temi sensibili come sostenibilità, strutture ecologiche e modelli sociali, applicati a uno dei luoghi simbolo del patrimonio culturale e naturale mondiale. Il simbolo è l’Amphitheatrum…

Dialoghi di estetica. Parola a Gianni Colosimo

Dalla seconda metà degli Anni Settanta, Gianni Colosimo ha sperimentato al confine tra performance e…

Il ritorno di Ai Weiwei. Ecco le immagini dalla preview della grande mostra londinese alla Royal Academy

Il settembre londinese segna l’atteso ritorno dell’artista cinese Ai Weiwei (1957) che, dopo l’arresto del 2011 all’aereoporto di Pechino che sconvolse l’art system, ha finalmente…

Flavio Favelli e Lucamaleonte in memoria di Gigi Marulla. La lunga querelle sull’arte pubblica a Cosenza. Parla Alberto Dambruoso: ecco com’è andata davvero

Una questione complessa, in cui si intrecciano livelli diversi, generando dibattito. Fra polemica e teoria dell’arte. Questioni di etica, di estetica, di linguaggio, in quello…

Milano. Casa Parravicini inaugura la Fondazione Carriero

Il 16 settembre, dietro piazza San Babila, apre Casa Parravicini, uno dei pochi edifici privati di Milano risalenti al Quattrocento. Apre per ospitate la mostra…

È morto Salvo. L’arte perde un grande artista

Era nato in Sicilia nel 1947 ma viveva da decenni a Torino. Aveva fatto parte del cercle dell’Arte Povera, in anni eccezionali per la città.…

Robert Filliou il precursore

La 24esima lettera di Maria Rosa Sossai è una missiva postuma. È infatti indirizzata all’artista…