Who’s Who

Sono lontani i tempi di Cremaster, capolavoro in cinque atti di Matthew Barney. Una nuova opera faraonica è adesso esposta al MoCA di Los Angeles:…

Temi sensibili come sostenibilità, strutture ecologiche e modelli sociali, applicati a uno dei luoghi simbolo del patrimonio culturale e naturale mondiale. Il simbolo è l’Amphitheatrum…

Il settembre londinese segna l’atteso ritorno dell’artista cinese Ai Weiwei (1957) che, dopo l’arresto del 2011 all’aereoporto di Pechino che sconvolse l’art system, ha finalmente…

Una questione complessa, in cui si intrecciano livelli diversi, generando dibattito. Fra polemica e teoria dell’arte. Questioni di etica, di estetica, di linguaggio, in quello…

Il 16 settembre, dietro piazza San Babila, apre Casa Parravicini, uno dei pochi edifici privati di Milano risalenti al Quattrocento. Apre per ospitate la mostra…

Era nato in Sicilia nel 1947 ma viveva da decenni a Torino. Aveva fatto parte del cercle dell’Arte Povera, in anni eccezionali per la città.…