Who’s Who

Tecniche di Management per l’Impresa Creativa e le Arti Contemporanee. È questo il tema di MICART, il primo corso gratuito di alta formazione nato nella…

Critica come fraternità: non semplice complicità tra critico e artista, orientata unicamente a interessi pratici o a un sostegno reciproco che non oltrepassi gli obiettivi…

Quanti sanno che il folklore scozzese, con i suoi kilt e le sue cornamuse, è stato inventato quasi di sana pianta dallo scrittore Walter Scott…

È stata molto improntata all’Italia, a ben guardare, questa edizione 2015 della art week di Istanbul. La Biennale, innanzitutto: diretta da una curatrice che ha…

“La memoria affettiva può essere immaginata come una finissima, vitale ed invisibile pellicola vibrante. Su…

Mentre al Lido di Venezia si celebrano i divi del cinema, a Palazzo Grassi si apre la stagione degli incontri al Teatrino. Il primo appuntamento…

“La mia non è riqualificazione urbana, è arte contemporanea” precisa David “Diavù” Vecchiato, street artist ormai celebre (anche) per aver donato un volto ad alcune…