Who’s Who

L’arte contemporanea al Muse di Trento

Curatela artistica al Museo delle Scienze di Trento. Negli ampi spazi progettati da Renzo Piano è di scena il contemporaneo con un progetto a cura…

Carsten Höller corre in soccorso di Anish Kapoor. La sua ArcelorMittal Orbit a Londra non convince: e lui la avvolge con il più lungo toboga del mondo

Non è mai piaciuta a nessuno, è inutile fare tanti giri di parole, trattandosi di un grande artista. Fin da subito, l’ArcelorMittal Orbit, piazzata da…

Ecco tutte le opere premiate a Livorno nelle sei sezioni del Combat Prize 2015. Secondo voi chi meriterebbe di essere il vincitore assoluto?

“Per l’abilità nel creare un’immagine pittorica che ha per soggetto l’ambito artistico e la storia della pittura, manifestando…

Galleria Umberto Di Marino. I miei primi 20 anni

Per i vent'anni della Galleria Umberto Di Marino, proponiamo un dialogo con il gallerista che,…

Autenticità e datazione delle opere. Parla il Gruppo MID

Capita raramente che gli artisti entrino direttamente nel merito di questioni come autenticità, datazione, mercato. Questa volta lo fa il Gruppo MID. Rivendicando una poetica…

Va a Francesco Fossati il premio del Forum Nazionale di Scultura Contemporanea di Carrara. Giuria presieduta da Michelangelo Pistoletto per il progetto dei Laboratori Artistici Nicoli

Si è chiuso oggi 31 luglio a Carrara il Forum Nazionale di Scultura Contemporanea 2015 con la premiazione del vincitore, scelto in una rosa di…

Chi ha paura di Ai WeiWei? Dal regime cinese ai suoi cortigiani occidentali

Potrà anche non convincere qualcuno, per via del suo lavoro. Ma le critiche rivolte al suo attivismo politico nascondono strane connivenze:  Ai WeiWei non piace…

Dialoghi di Estetica. Parola a Marco Senaldi

Marco Senaldi è critico e teorico di arte contemporanea. Ha insegnato estetica dell’arte contemporanea e dei media in diverse università e accademie, e ha curato…

Letture estive, quinta settimana. I segni di artisti e architetti

Vi abbiamo consigliato sette libri imperniati su “storie italiane”. La settimana dopo, altri sette libri…