Who’s Who

Memorie di un'epoca buia, ricordando un'eroina antifascista. Nuova performance di Loredana Longo a Ragusa: riflessioni sull'immigrazione, in un momento storico segnato da rigurgiti razzisti, partendo…

Fabbrica del Vapore, Milano – fino al 29 luglio 2015. Una mostra nata all’interno del corso di Visual Cultures e pratiche curatoriali dell’Accademia di Brera.…

Negli Anni Sessanta Piero Gilardi ha impostato la sua ricerca incentrandola sugli sviluppi delle scienze postnewtoniane e la relazione fra arte e natura. In seguito…

Tra i giovani pittori europei più interessanti del momento, Adrian Ghenie ha rappresentato la Romania all'ultima Biennale di Venezia. Ecco come ha tradotto in pittura…

A Bologna, la Biennale Foto/Industria, sotto la Direzione Artistica di François Hébel, darà vita a quattordici esposizioni in dodici luoghi simbolo della cultura in città:…

Ristrutturato interamente nel 2001 dall’architetto Mario Botta, il museo sta a Ligornetto, nel Canton Ticino, ai piedi del Monte San Giorgio (patrimonio Unesco per l’umanità),…