Who’s Who

Hitler, la Grecia, l’Europa. Secondo Alberto Savinio

Le parole che seguono sono scritte mentre l’Italia è occupata dai tedeschi. E Alberto Savinio parla di Hitler, della sua idea di Europa, del suo…

Festival di Santarcangelo 2015. Intervista con la direzione artistica

Cosa può fare il teatro nello spazio pubblico? Cosa accade quando l’arte diventa scandalo? Cosa rende instabile l’equilibrio tra reale e possibile? Il Festival Internazionale…

Hermann Nitsch si racconta. Un teatro tragico per Palermo

Alla vigilia della sua mostra palermitana, che una petizione ha provato a bloccare, Hermann Nitsch si racconta. Parlando di rituali, musica, sentimento tragico, performance e…

Roberto Barni in un ex monastero delle Langhe. Prima mostra di un ciclo espositivo promosso della Fondazione Gallo

Il paesaggio straordinario delle Langhe, recentemente divenute Patrimonio Unesco, diventano lo sfondo di un progetto espositivo voluto dalla Fondazione Gallo per contribuire alla valorizzazione del territorio,…

Immagini dalla grande mostra dedicata a Fausto Melotti al Nouveau Musèe National de Monaco. Scultore, ceramista, decoratore e… giornalista

Grazie alla ricerca centrata, al filtro scriminante e alla sistematizzazione a-temporale, diacronica conferita da Eva…

Le voci di tutte le nonne del mondo. Intervista con Yuval Avital

Non è un bazar femminile, né una collezione, né una mostra. È un’installazione icono-sonora per…

Storie di musei e disabilità – parte III. Metropolitan Museum of Art

Abbiamo pubblicato in due puntate la mega-inchiesta di Artribune Magazine sull’accessibilità museale. Ora approfondiamo con alcune interviste sulle best practice. Si comincia con Rebecca McGinnis,…

Arvo Pärt secondo Masbedo. Al Teatro dal Verme di Milano serata ad alto tasso di mescolanza di linguaggi: dal cinema alla musica, alla performance

UNA TRACK-LIST DI CAPOLAVORI DIVENTA PERFORMANCE Nel 2014 Björk, intervistando per la BBC il dedito e schivo compositore estone Arvo Pärt (1935) rivelò: “mi piace…

Henri Matisse messo a nudo. L’intervista perduta

Aveva 72 anni, Henri Matisse, quando rilasciò questa lunga intervista a Pierre Courthion. Era il…

I principi Disney spogliati da Tara Jacoby

Chissà se si può considerare arte. Di sicuro si può dire art, all’inglese, ossia disegno.…