Who’s Who

Roma, a Villa Torlonia riecheggia la voce di Benito Mussolini. L’artista Nasan Tur progetta una mostra per le stanze e il bunker del Duce

La storia è nota. La splendida villa di via Nomentana, che appartenne alla famiglia Pamphilj, poi ai Colonna e infine, nell’800, ai Torlonia, negli anni…

Ai Weiwei secondo Francesco Bonami

Ancora un ritratto scritto da Francesco Bonami, preso dal suo ultimo libro pubblicato da Electa. Sotto il suo stiletto stavolta finisce l’artista-architetto cinese Ai Weiwei.

Arte terrestre. Note dal pianeta azzurro

Un altro testo d’artista, qui su Artribune. Perché ci sembra il minimo dar voce a…

Sesta edizione della Biennale Giovani Monza. Con sei ex aequo fra i vincitori. E due premi speciali

Sesta edizione per la Biennale di Monza, che mantiene la formula dei sei artisti per…

Divieto di sosta per l’opera di Erwin Wurm. In Germania, un vigile urbano multa l’artista austriaco per la sua installazione sul marciapiede

In Germania, nella cittadina di Karlsruhe, l’artista austriaco Erwin Wurm si è beccato una multa per divieto di sosta. E sin qua, niente di eclatante.…

Hermann Nitsch a Palermo, ancora polemica. Scontro fra titani: Achille Bonito Oliva VS Vittorio Sgarbi. Ma quanto costerà la mostra al Comune?

ABO DIFENDE IL PADRE DELL’AZIONISMO VIENNESE. “UN ARTISTA SUBLIME” Hermann Nitsch? Uno dei più grandi artisti viventi. Parola di Achillle Bonito Oliva, che intervistato da…

Inchiesta Art Brut. Intervista con Sarah Lombardi

L’ultima tappa di questa inchiesta ci riporta alle origini. Nata nel 1976 dal lascito di…

Opera a cavallo. Parla Giovanni Lindo Ferretti

Giovanni Lindo Ferretti debutta con la quinta saga de “Il Canto dei Canti” al Ravenna…

Dialoghi di Estetica. Parola a Wolfgang Mitterer

Il “link mancante” tra classica ed elettronica, tra notazione e improvvisazione, tra liuteria digitale e organologia. Wolfgang Mitterer è un virtuoso dell’organo ma adora i…

Contemporary locus. Fantasmi solidi a Bergamo

Al Monastero del Carmine, Evgeny Antufiev, Atelier dell’Errore, Etienne Chambaud, Berlinde De Bruyckere sono i protagonisti di un percorso espositivo all’interno di uno dei più…