Who’s Who

Dialoghi di Estetica. Parola ad Alessandro Arbo

Cosa c’entra Wittgenstein con la musica? E la “Canzone di Marinella” con l’estetica? Risponde a queste, e a molte altre domande, Alessandro Arbo, filosofo e…

Gustavo Aceves alla Porta di Brandeburgo. L’intervista

Un progetto colossale, che attraversa i continenti per parlare di tolleranza e diritti dell’uomo. Da Pechino a Berlino, e poi sarà la volta di Venezia,…

Appello a sporcarsi le mani. Luca Bertolo scrive a Michele Dantini

Alcuni recenti interventi di Michele Dantini a proposito della critica (d’arte) hanno generato reazioni interessanti.…

In memoria di Mary Ellen Mark

È scomparsa Mary Ellen Mark, la fotografa della sofferenza e della reinvenzione della realtà. Tim…

Silvia Celeste Calcagno, intersezioni tra performance e ceramica

Ha vinto l'edizione 2015 del Premio Faenza. E adesso, Silvia Celeste Calcagno, espone alle Officine Saffi le sue installazioni in ceramica, connesse a una ricerca…

Quell’arcobaleno scavato nella roccia. Nuovo murale di Blu a Campobasso, per Draw the Line 2015. In memoria dell’amico Sopa

BLU TORNA IN MOLISE. 250 MQ DI BELLEZZA IN UN QUARTIERE POPOLARE Tra gli street artist internazionali più incisivi, indipendenti, politicamente engagè e assolutamente schivi,…

A Milano, ‘La città che sale’ di Boccioni ispira la mostra inaugurale della galleria Bid Project. Sette artisti alla ricerca delle origini della modernità

A Milano spunta una nuova galleria d’arte nella centrale via Fara. Fondata da Mario Del Punta, Bid Project esordisce con la collettiva transnazionale La città…

I Martedì Critici – Roberto Almagno

La forza plastica del disegno, la leggerezza e la flessuosità dell scultura. Ombre, segni dinamici, architetture fluide e minimali: Roberto Almagno parla della sua ricerca…