Who’s Who

Nevrosi collettive e turbamenti geopolitici. Blasted, una mostra ad Atene

Due opere video, per raccontare il senso di un progetto espositivo: Société Réaliste e Basma Alsharif sono tra gli artisti in mostra ad Atene, fino…

Fausto delle Chiaie. L’arte a cielo aperto

Preziose e fugaci pillole di arte a cielo aperto offerte dall’artista romano Fausto delle Chiaie tra Piazza Augusto Imperatore e l’Ara Pacis a Roma. Qui…

Macchine americane e sigari? Hamlet Lavastida racconta l’altra Cuba

Ha girato mezzo mondo, ma di tornare a Cuba per ora non se ne parla.…

Biennali nel mondo. Da Venezia a Chongqing

Chongqing, la “città delle montagne” adagiata sulle sponde di uno dei più maestosi fiumi del…

Zero budget, due artisti emergenti e uno spazio espositivo sperimentale. Sono i numeri della mostra 1×1, la prima del neonato spazio milanese /77

“1×1 non è una mostra collettiva né una bipersonale, è un progetto che nasce dalla stima reciproca di due artisti.” Si presenta così il secondo…

Street art a scuola. Mr. Klevra dipinge la facciata dell’Istituto Confalonieri di Campagna. Un’immagine sacra, in memoria di uomini che conobbero il sacrificio

Grigia, squallida, consumata: la palazzina che ospita l’Istituto Magistrale T. Confalonieri, nel centro storico di Campagna (Salerno), non è certo un bel vedere. Condizione comune a…

L’arte al centro commerciale. Intervista con Carlos Jereissati

Classe 1971, Carlos Jereissati è CEO e presidente di Iguatemi Group, ovvero un piccolo impero…

Cannes 2015. “Figli di MAAM”, il film su Metropolitz. Intervista con Paolo Consorti

Il Museo dell'Altro e dell'Altrove di Roma diventa un film. Che arriva a Cannes. Una…

Galleria Continua a Cuba. Da Buren fino a Pistoletto e Kapoor: ecco il programma, lanciato in occasione della Biennale de L’Avana

Dopo Pechino e Boissy-le-Châtel, anche L’Avana. Da San Gimignano alla conquista del mondo: la galleria Continua non placa passioni ed ambizioni ed è appena partita…

Cherimus: l’immaginario comune approda al Macro di Roma

Incontriamo tre membri di Cherimus, associazione basata in Sardegna che lavora tra Europa e Nordafrica per indagare il rapporto tra l’integrazione dell'identità locale, le piccole…

Arte, politica e società: non solo Biennale di Venezia

Se durante le vostre passeggiate biennalesche avete incontrato una banda di persone vestite in assetto…