Who’s Who

Forum Nazionale Scultura Contemporanea, scade il 15 maggio il bando per partecipare alla residenza presso i Laboratori Artistici Nicoli di Carrara

Aprire una discussione su quali siano le modalità, i materiali e gli indirizzi più vivaci di sperimentazione sullo scolpire oggi, da parte dei giovani artisti…

Dalle residenze d’artista alla Street Art di livello internazionale. Ecco tutte le novità del Festival DeltArte, fino a settembre protagonista nell’area del Delta del Po

Anche quest’anno il Delta del Po sarà invaso dalla creatività under 35: torna infatti DeltArte, il festival itinerante d’arte contemporanea, vincitore del bando Culturalmente 2014…

Italiani in trasferta. Immagini dalla personale di Enrico Tommaso de Paris da Mazzoleni a Londra, prima tappa di una mappatura del contemporaneo italiano

Specializzata principalmente nei maestri italiani del secondo novecento, la galleria Mazzoleni si spinge fino alla contemporaneità e propone nella sua nuova sede di Londra You…

Sissa Micheli e la Danza della diplomazia. Una mostra all’Ambasciata Italiana a Vienna

Due secoli dopo il memorabile Congresso di Vienna, in cui la monarchia di tutta Europa si ritrovò per decidere i destini del Continente, la capitale…

La libertà di essere un maker. Intervista con Daan Roosegaarde

Architetto e designer olandese, Daan Roosegaarde è appena stato ospite di Meet The Media Guru…

Biennale di Venezia. Il padiglione del Canada raccontato da Marie Fraser

Jasmin Bilodeau, Sébastien Giguère e Nicolas Laverdière: questo trio di artisti riconfigureranno lo spazio del minuscolo Padiglione Canada ai Giardini della Biennale. Con impalcature estensive…

Scoppia lo scandalo dell’Hortus Conclusus di Mimmo Paladino, a Benevento. Il TG1: “Degrado e abbandono”. Il sindaco: “i soliti avversari che buttano fango”

Come sempre più spesso succede, le notizie corrono via social network: o quantomeno è lì che si sviluppa il dibattito, e si diffondono prese di…

I Martedì Critici – Nicola Carrino

Nato nel 1932 a Taranto, Nicola Carrino è una tra le figure più interessanti e…

Da Giotto a Cimabue, a Simone Martini: ecco le immagini delle nuove sale dei Primitivi agli Uffizi di Firenze

Giotto, Cimabue, Duccio di Boninsegna, Simone Martini, Gentile da Fabriano, a cui si aggiungono quattordici…