Who’s Who

Ecco le prime immagini della Pietà Rondanini di Michelangelo nel nuovo allestimento firmato da Michele De Lucchi a Castello Sforzesco

Arte sempre più in prima fila in prospettiva Expo. Se qualcuno aveva dei dubbi, ora arriva Michelangelo a dissiparli: già, perché a dare simbolicamente il…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Svezia raccontato da Lina Selander

L’artista svedese Lina Selander disporrà di uno spazio di circa 300 mq all’Arsenale, adiacente al percorso del direttore della Biennale, Okwui Enwezor. Grazie al sostegno…

Fermati, O Sole! Un video e un art vinyl per Valerio Berruti e K-Conjog

I sogni dell’infanzia nella video animazione di Valerio Berruti, musicata dal produttore elettronico K-Coniog. Nel…

Sky Arte Updates: ritratto di Takashi Murakami. Tra cultura manga e jet set parigino, arte contemporanea e pubblicità

Il profilo di uno dei maggiori artisti contemporanei nasce in occasione di un evento pubblicitario:…

Il design va in residenza

Hanno fondato IN Residence, il workshop che dal 2008 crea un ponte fra studenti e giovani promesse del design. Barbara Brondi e Marco Rainò ci…

Dialoghi di Estetica. Parola a Pietro Montani

Pietro Montani è professore ordinario di estetica presso l’Università di Roma La Sapienza ed è il curatore scientifico dell’edizione italiana delle opere scelte di Ejzenstejn.…

Live Arts Week. Tra reenacment e prime nazionali, a Bologna

Giunta alla quarta edizione, la kermesse bolognese firmata Xing rilancia. Sul piatto la riedizione di…

Public Art Depot a Rotterdam. Le virtù d’Olanda

Il museo non è abbastanza grande per tutta la collezione? Succede ovunque, ma al Boijmans…

E se a Milano ci fosse il mare? Da Alterazioni Video a Patrick Tuttofuoco, visioni del paradosso in mostra a Careof: ecco le immagini

Una visione del paradosso e dell’utopia che trasforma l’immagine di Milano usando il linguaggio a lei più familiare: la comunicazione digitale. Se a Milano ci…

Charlama. O com’è difficile fare arte in Bosnia

Questa è la storia di Jusuf Hadžifejzović e della sua galleria Charlama. Un artista serbo che si trasferisce prima in Germania e poi in Belgio,…

Biennale di Venezia. Il padiglione del Lussemburgo raccontato da Paul Ardenne

Filip Markiewicz sta per installare a Ca’ del Duca una genuina Gesamtkunstwerk. Un’opera d’arte totale…

Una biennale “dal basso”. Alfredo Cramerotti parla di Sequences

Succede a Reykjavik, dove un gruppo di artisti nel 2006 lanciano l’iniziativa e fondano la…