Who’s Who

Biennale di Venezia. Il padiglione della Russia raccontato da Margarita Tupitsyn

Il Padiglione russo dei Giardini si tingerà di verde. Per la prima volta nella storia della Biennale di Venezia, un’artista donna rappresenterà la confederazione. Un…

Punta sull’Accademia di Belle Arti di Roma il Premio Hausmann & Co. – Patek Philippe 2015. Dopo la musica e la medicina, il riconoscimento andrà a  giovani talenti italiani nelle arti visive

Si sa, il mondo delle accademie d’arte in Italia è poco dinamico, generalmente ingessato e spesso autoreferenziale. Purtroppo, aggiungiamo, considerato che le accademie dovrebbero essere…

Declinare le distanze, fra Prato e Parigi

Lato, Prato – fino al 2 maggio 2015. Dodici artisti e tre curatori, due eventi…

È morto Günter Grass, scrittore tedesco Premio Nobel e intellettuale fuori dagli schemi. E scultore: ecco le sue opere

In un ospedale di Lubecca si è spento oggi, 13 aprile, lo scrittore tedesco Günter Grass. I suoi romanzi – a cominciare dall’esordio nel 1959…

JR, dall’arte pubblica al balletto. Passando per il cinema. Les Bosquets arriva al Tribeca Film Fest

Dai tumulti nelle banlieu parigine, alla celebrazione mondiale dei suoi giganteschi ritratti di persone comuni. Poi un balletto e adesso un film, al Tribeca Film…

Biennale di Venezia. Il padiglione di Singapore raccontato da Charles Lim

Il Padiglione di Singapore sarà all’Arsenale. Il National Arts Council ha selezionato il progetto visivo di una sorta di duo artistico, formato dall’artista Charles Lim…

Scambi di scena. Le maschere della famiglia Sartori

Scambi di scena incontra la maschera. Quando il canone è creatività e il materiale è forma ed espressività. L'arte abbraccia il teatro nella tradizione della…