Who’s Who

Milano Updates: tutto in due giorni, mostra, performance, party serale. Tomaso Albertini ci racconta il suo mondo imperfetto presentato alla Fondazione Maimeri

Mentre dall’altra parte di Milano il mondo dell’arte mette in scena il rituale celebrativo al Miart, Tomaso Albertini (1984, vive e lavora a Milano), giovane…

Il National Museum of Women in the Arts ospite di miart, con Goldschmied & Chiari. Le due artiste volano a Washington per una mostra

UN MUSEO PER L’ALTRA METÀ DEL CIELO Il National Museum of Women in the Arts (NMWA) nasceva nel 1987, grazie all’appassionato impegno di una coppia…

Un artista in copertina. Intervista a Canedicoda

Classe 1979, ombra grigia dietro agli esordi di Nico Vascellari ma lontano dalla cultura dell’ego…

Censurato Edward Snowden, il paladino della libertà contemporanea. A New York rimosso il busto dell’informatore del Datagate, installato da tre anonimi artisti in Fort Greene Park

Non c’erano bande musicali, discorsi altisonanti, né tantomeno taglio del nastro per l’insolito monumento commemorativo comparso a New York la notte tra domenica e lunedì.…

Omaggio ad Alberto Ghinzani

Ieri 5 aprile 2015 è scomparso Alberto Ghinzani, scultore particolarmente amato in Svizzera e in Germania, direttore della Permanente di Milano. Il ricordo di Angela…

Piero Manzoni sbarca in Brasile. Ecco le immagini in anteprima della mostra al Museu de Arte Moderna di San Paolo, la prima in tutto il Sud America

Una sintesi completa della sua opera, dai primi Achromes alle ultime opere, passando per quelli che oggi sono considerati fra i maggiori esempi dello spirito…

Inchiesta Art Brut. Intervista con Helene Dorf

Randers, Danimarca. Il Gaia non è soltanto un museo di arte irregolare, ma un buon esempio di “cultural business”, co-gestito da persone con disabilità e…