Who’s Who

Biennale di Venezia. Il padiglione dell’Austria raccontato da Heimo Zobernig

L’artista Heimo Zobernig racconta com’è stato concepito e voluto uno dei progetti che si presenta come fra i più ieratici dell’intera Biennale. Tra interventi spaziali…

Alberto Burri. Il trauma della pittura al Guggenheim di New York

Dal 9 ottobre, al Solomon R. Guggenheim Museum di New York sarà possibile visitare la più prestigiosa retrospettiva degli ultimi trentacinque anni dedicata all’artista umbro.…

Biennale di Venezia. Il padiglione dell’Olanda raccontato da Herman de Vries

Herman de Vries, sostenuto dal Mondriaan Fund, renderà lo spazio di Rietveld ai Giardini un…

Arte e banche. BSI – Banca della Svizzera Italiana

È cominciata su Artribune Magazine 23 una nuova inchiesta. Su ogni numero indagheremo una diversa…

Inchiesta Art Brut. Intervista con Thomas Röske

Heidelberg, Anni Venti. Una clinica psichiatrica universitaria, uno storico dell’arte che era anche medico, una piccola raccolta di disegni, un libro in anticipo sui tempi.…

Indagini tra pubblico e privato, a Dubai. Una mostra di giovani talenti lancia U.A.E. Unlimited Arab Exploration, piattaforma artistica per l’area del Golfo

Nuove correnti culturali nel cuore degli Emirati Arabi Uniti. Nasce U.A.E. Unlimited Arab Exploration, una piattaforma artistica e curatoriale orientata alla promozione dei giovani talenti…

Parliamo di miart. Intervista con Vincenzo De Bellis

Manca meno di un mese a Miart, la fiera d’arte moderna e contemporanea (e di design) di Milano. Edizione importante, questa, con il mandato del…

Censura o vittimismo? Regina Josè Galindo mette le mani avanti: porterò la mia performance alla Biennale de l’Havana, ma niente mondanità…

“Regina Galindo sarà a Cuba solo per realizzare il suo lavoro, mantenendosi fuori dal sistema e dalla mondanità dell’evento della Biennale. Non parteciperà alla ‘festa’…